Le consigliere comunali Doriana Faraone e Nunzia Sgarra
Le consigliere comunali Doriana Faraone e Nunzia Sgarra
Politica

Faraone e Sgarra (M5S): "Presto la messa in sicurezza della cava ex fratelli Acquaviva e bonifica di quella comunale"

Le consigliere pentastellate chiedono all'Amministrazione di seguire l'iter per il nuovo gestore del servizio raccolta rifiuti

I molteplici temi legati ai rifiuti, alla sicurezza delle discariche presenti nl territorio comunale sono al centro della nota delle consigliere comunali del M5S, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra: "Sarà certamente importante per il nostro territorio avere un nuovo ospedale, senza trascurare nel frattempo il Bonomo, ma noi riteniamo che sia altrettanto importante fare prevenzione per utilizzarlo il meno possibile.

Una buona prevenzione per salvaguardare la salute dei cittadini passa attraverso la salubrità dell'ambiente in cui si vive.
Ad aprile scorso avevamo protestato per l'improvviso annullamento, da parte di Ager Puglia (l'agenzia regionale che ha competenza sui rifiuti) del procedimento di messa in sicurezza con chiusura definitiva della cava ex fratelli Acquaviva, di proprietà della Daneco.

In breve, i fondi FSC (Fondo Sviluppo e Coesione) che finanziano tutta l'opera si sarebbero dovuti utilizzare entro il 31.12. 2021, per cui interpellata dalla Regione, l'Ager dichiarò ad aprile scorso di non riuscire a farlo entro questi tempi e quindi annullò tutto.

Grazie alla recente approvazione della Legge n. 87/2021, i termini di utilizzo di tali fondi sono slittati al 31.12.2022, per cui l'Ager ha ripreso il procedimento laddove lo aveva interrotto, cioè dall'aggiudicazione della realizzazione del progetto.
Siamo stati fortunati, ma noi non siamo ancora tranquille poiché il tempo, in politica, troppo spesso scorre infruttuosamente, per cui invitiamo il Sindaco a vigilare costantemente sulla sistemazione di questa discarica affinchè si utilizzino per tempo i finanziamenti già disponibili, senza correre nuovamente il rischio di perderli.

Rimanendo in tema rifiuti, vorremmo anche comprendere a che punto sta la bonifica e la messa in sicurezza dell'altra discarica, quella comunale contigua alla cava, sempre in Contrada San Nicola La Guardia. Sarebbe anche interessante conoscere i risultati dei prelievi dai pozzi spia di quest'ultima e far eseguire qualche sopralluogo di controllo ad Arpa Puglia.
Infine, il servizio raccolta rifiuti in città, per il quale siamo in attesa di conoscere chi sarà il nuovo gestore. Purtroppo in diversi ci segnalano ancora varie quotidiane carenze, nell'abitato e nelle zone di campagna abitate durante l'estate", concludono Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, consigliere comunali M5S Andria.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • M5S Andria
  • discarica
  • discarica san nicola la guardia
  • doriana faraone
  • Nunzia Sgarra
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.