Consiglio regionale
Consiglio regionale
Politica

Faraone e Sgarra (M5S): «Noi, quelli politicamente più penalizzati di tutti sul Trattamento di fine mandato»

«Coerentemente con la nostra storia, continueremo a fare per i cittadini quello che avevamo promesso di fare per loro»

La spaccatura all'interno dei pentastellati sia in regione che al Comune di Andria continua a provocare polemiche e prese di posizione. Ecco l'ultimo intervento congiunto dei Consiglieri comunali M5S, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra di Andria, di Enzo Amendolagine di Bisceglie e Vito Branà di Trani.

«Ennesimo atto, indecoroso, della "telenovela" sul trattamento di fine mandato che i consiglieri regionali della Puglia si sono attribuiti a luglio, anche senza la necessaria copertura finanziaria. Le notizie riportate sulle pagine di "Repubblica" descrivono una situazione ormai indirizzata a confermare la reintroduzione di tale privilegio, con alcune modifiche, tipo quella di aumentare di una inezia il versamento per ottenerlo e di eliminare la retroattività. In merito a quest'ultima questione, poiché pare che siano già pervenute le richieste di una ventina di ex consiglieri regionali, cosa succederà se verrà cancellata la retroattività e costoro avvieranno azioni legali contro la Regione Puglia? Altri soldi dei cittadini in fumo!
Ecco gli ulteriori pasticci nel pasticcio già causato dai capigruppo della Regione Puglia, a partire dalla nostra del M5S.

Ovviamente noi siamo quelli politicamente più penalizzati di tutti, poiché la nostra rappresentante ha fatto esattamente il contrario di quello che lei e noi avevamo sempre detto ai cittadini, con l'aggravante che questa è una cosa che la avvantaggia direttamente.

Questo ha causato un crollo nella credibilità di ogni questione che i nostri rappresentanti regionali trattano, con critiche anche nei nostri confronti che nulla abbiamo a che vedere con tali manovre, come anche con l'assegnazione da parte del Presidente Emiliano di un incarico di consulenza, il quarantottesimo di un comitato regionale sul PNRR già formato da 47 esperti, ad un nostro consigliere comunale del M5S.

Ancora oggi, sul "Corriere del Mezzogiorno", il Presidente Emiliano dichiara che "sono rammaricato di non essere stato ammesso a partecipare a quella seduta avendo fatto richiesta di collegamento a distanza dopo una leggera indisposizione. Ancora adesso mi chiedo se si sia trattato solo di una coincidenza".

Pare incredibile ma se così fosse, sarebbe interessante comprendere il motivo per il quale anche i nostri consiglieri regionali avrebbero impedito, al Presidente della Regione Puglia, di partecipare ad una decisione di tale portata.

Noi, comunque, continuiamo ad essere altro rispetto a tutto questo "teatrino". Coerentemente con la nostra storia, continueremo a fare per i cittadini quello che avevamo promesso ai cittadini di fare per loro», conclude la nota dei Consiglieri comunali M5S Doriana Faraone, Nunzia Sgarra, Enzo Amendolagine e Vito Branà.
  • Comune di Andria
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
  • doriana faraone
  • Nunzia Sgarra
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.