via Carmine
via Carmine
Politica

Faraone e Sgarra (M5S): "Bene aiuto da governo ma andati a male 3 tentativi di finanziamenti per opere pubbliche"

Si tratta di interventi per le scuole "Della Vittoria" e "Vaccina" e tratto canale di via Carmine -Eritrea"

"Siamo ovviamente soddisfatte dell'intervento del Governo per i comuni in difficoltà finanziarie - sottolineano Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, consigliere comunali M5S Andria-, che tradotto per Andria vuol dire circa 30 milioni di euro.
"E' certamente fondamentale porre rimedio ai problemi che vengono dal passato, ma nel contempo si deve guardare anche al futuro della città. Ma anche in questo, purtroppo, il nostro bilancio praticamente dissestato con i suoi parametri non ci aiuta.
Guardando il decreto del ministero dell'interno del 3 maggio 2021, si legge che ben tre tentativi di poter attingere ai fondi messi a disposizione dal Governo, per coprire la spesa per le progettazioni definitive ed esecutive, nel nostro caso, relative ad interventi di messa in sicurezza di territorio a rischio idrogeologico e di efficientamento energetico delle scuole, purtroppo non sono andati a buon fine.
Abbiamo così al momento dovuto rinunciare a:
- Euro 236mila per il rifacimento canale Ciappetta Camaggio tratto Via Carmine – Via Eritrea.
- Euro 60mila per l'efficientamento energetico dell'edificio scolastico "Della Vittoria".
- Euro 51mila per la sostituzione infissi ed efficientamento energetico dell'edificio scolastico "Vaccina".
Peccato!"
  • Comune di Andria
  • via eritrea
  • M5S Andria
  • via carmine
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.