via Carmine
via Carmine
Politica

Faraone e Sgarra (M5S): "Bene aiuto da governo ma andati a male 3 tentativi di finanziamenti per opere pubbliche"

Si tratta di interventi per le scuole "Della Vittoria" e "Vaccina" e tratto canale di via Carmine -Eritrea"

"Siamo ovviamente soddisfatte dell'intervento del Governo per i comuni in difficoltà finanziarie - sottolineano Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, consigliere comunali M5S Andria-, che tradotto per Andria vuol dire circa 30 milioni di euro.
"E' certamente fondamentale porre rimedio ai problemi che vengono dal passato, ma nel contempo si deve guardare anche al futuro della città. Ma anche in questo, purtroppo, il nostro bilancio praticamente dissestato con i suoi parametri non ci aiuta.
Guardando il decreto del ministero dell'interno del 3 maggio 2021, si legge che ben tre tentativi di poter attingere ai fondi messi a disposizione dal Governo, per coprire la spesa per le progettazioni definitive ed esecutive, nel nostro caso, relative ad interventi di messa in sicurezza di territorio a rischio idrogeologico e di efficientamento energetico delle scuole, purtroppo non sono andati a buon fine.
Abbiamo così al momento dovuto rinunciare a:
- Euro 236mila per il rifacimento canale Ciappetta Camaggio tratto Via Carmine – Via Eritrea.
- Euro 60mila per l'efficientamento energetico dell'edificio scolastico "Della Vittoria".
- Euro 51mila per la sostituzione infissi ed efficientamento energetico dell'edificio scolastico "Vaccina".
Peccato!"
  • Comune di Andria
  • via eritrea
  • M5S Andria
  • via carmine
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.