Allegria all'Oratorio Salesiano con 10 laboratori
Allegria all'Oratorio Salesiano con 10 laboratori
Vita di città

"Famiglia, Scuola e Teoria del Gender", si allarga il parterre di partecipanti

Gli organizzatori: «Il patrocinio? Tutti hanno diritto ad esprimere le proprie idee»

E' un comunicato dei diversi enti organizzatori della conferenza "Famiglia, Scuola e Teoria del Gender: proviamo a fare chiarezza", che si terrà il 28 Ottobre alle ore 19 ad Andria presso l'Auditorium dell'Oratorio Salesiano, a ripercorrere tutti gli elementi caratterizzanti dell'evento ed a cercare di spegnere le polemiche nate a seguito del patrocinio dell'ente comunale. «Fine della conferenza - dicono gli organizzatori della manifestazione - è di offrire alla cittadinanza, in particolare agli attori principali delle agenzie educative presenti sul territorio come insegnanti, genitori ed educatori ad ogni livello, la più completa informazione possibile su quell'insieme di teorie che vanno sotto il nome di "gender", secondo cui il sesso non sarebbe altro che una costruzione sociale e l'identità sessuale, cioè l'essere uomo e donna, viene sostituita dall'identità di genere ("sentirsi" tali, a prescindere dal dato biologico). La scienza ci dice che la differenza tra maschile e il femminile caratterizzano ogni singola cellula fin dal concepimento con i cromosomi XX per le femmine e XY per i maschi. Il risultato è che queste differenze scientificamente provate si esprimono appunto in differenze peculiari fisiche, cerebrali, ormonali e relazionali prima di qualsiasi influenza sociale o ambientale».

L'organizzazione, poi, ricorda come il parterre della serata si sia ancor più allargato visto che diverse sono state le conferme ricevute: «Sta riscuotendo un notevole riscontro in termini di interesse e consenso - ricordano gli organizzatori - e pur, tuttavia, non entrando pienamente nel merito della questione, che sarà autorevolmente affrontata dal principale relatore della serata, l'avv. Gianfranco Amato, Presidente dell'Associazione "Giuristi per la Vita" e dal Direttore diocesano dell'Ufficio per la Pastorale Familiare, Don Giuseppe Capuzzolo, cui saranno affidate le conclusioni, la conferenza si pregerà anche anche del contributo di quattro esponenti politici di schieramento opposto, il dott. Sabino Zinni Presidente del Gruppo Consiliare della "Lista Emiliano" alla Regione Puglia e del dott. Nino Marmo, "Forza Italia", componente della Commissione "Affari Sociali" della Regione Puglia. Si da atto, altresì, dell'invito rivolto alla consigliera regionale del M5S, Avv. Grazia Di Bari, che ha assicurato la sua presenza, compatibilmente con gli impegni previsti in seno al Consiglio Regionale. Previsto anche un messaggio di saluto dell'Onorevole Benedetto Fucci, componente della XII Commissione "Affari Sociali" della Camera dei Deputati. Le associazioni organizzatrici, alla luce del serrato dibattito nazionale che si sta sviluppando intorno a queste tematiche, hanno valutato positivamente la presenza di esponenti politici, quali soggetti interessati a fornire un chiarimento sulle posizioni dei loro rispettivi gruppi politici in ordine alle proposte normative giacenti sia a livello parlamentare che a livello regionale».

L'evento è organizzato dalle associazioni Giuristi per la Vita, Punto.it, Fondazione Onofrio Jannuzzi, L'Osservatorio, Comunità Papa Giovanni XXIII, Officina Andriese – Idee in Piazza, Comitato Progetto Uomo, Oltre la Lettura, Corte Sveva, Libreria 2000 – Centro Didattico e patrocinata moralmente dal Comune e dalla Diocesi di Andria, rispettivamente nelle persone del Sindaco Avv. Nicola Giorgino e del Vescovo S.E. Monsignor Raffaele Calabro. A chiusura del comunicato gli stessi organizzatori tornano sulle polemiche scatenate dal patrocinio comunale: «In ordine, infine, ad alcuni rilievi piuttosto strumentali che sono apparsi su alcuni organi di stampa, si ribadisce non solo la piena autonomia organizzativa della conferenza, senza scopo di lucro e aliena da qualsiasi ispirazione di natura politica, ma anche il profondo rispetto verso quelle realtà associative come Arcigay e UNAAR BAT che hanno il diritto, come già accaduto in svariate occasioni con il patrocinio comunale (anche oneroso), di organizzare iniziative di approfondimento completamente alternative, senza tuttavia condizionare la libertà di espressione e manifestazione garantite dalla Costituzione della Repubblica Italiana».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.