Ospedale
Ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria
Cronaca

Extracomunitario trovato morto alla periferia di Andria

Si tratta di un 48enne di nazionalità tunisina. Dai primi rilievi la morte risalirebbe a cause naturali

Sarebbe morto per cause naturali, forse un infarto, il 48enne di nazionalità tunisina, trovato morto ad Andria, nel pomeriggio di mercoledì 8 dicembre, poco dopo le ore 16 nei pressi di via Paganini, in uno dei casolari abbandonati che si trovano a ridosso delle ultime abitazioni della cinta urbana, verso la nuova stazione ferroviaria della Bari nord.

La scoperta è stata fatta da alcuni extracomunitari che condividevano con lui questo alloggio di fortuna. L'uomo era solito frequentare i parcheggi situati nella zona di Macchie di Rose, nei pressi del cimitero, dove guadagnava qualche euro facendo il guardamacchine. Qualche anno fa era stato seguito dai volontari di Casa accoglienza Santa Maria Goretti, poi aveva deciso di vivere da solo.

Sul luogo del ritrovamento sono giunti i sanitari del 118 che dopo aver riscontrato il decesso dell'uomo, hanno appurato la mancanza di segni di violenza sul corpo. La salma è stata quindi trasportata presso il locale nosocomio, nella camera mortuaria, in attesa di risalire all'esatta identità dell'uomo. Le indagini sono condotte dai Carabinieri di Andria.
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • campagna
Altri contenuti a tema
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Necessario un presidio nelle zone rurali da parte delle forze dell’ordine
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.