Ospedale
Ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria
Cronaca

Extracomunitario trovato morto alla periferia di Andria

Si tratta di un 48enne di nazionalità tunisina. Dai primi rilievi la morte risalirebbe a cause naturali

Sarebbe morto per cause naturali, forse un infarto, il 48enne di nazionalità tunisina, trovato morto ad Andria, nel pomeriggio di mercoledì 8 dicembre, poco dopo le ore 16 nei pressi di via Paganini, in uno dei casolari abbandonati che si trovano a ridosso delle ultime abitazioni della cinta urbana, verso la nuova stazione ferroviaria della Bari nord.

La scoperta è stata fatta da alcuni extracomunitari che condividevano con lui questo alloggio di fortuna. L'uomo era solito frequentare i parcheggi situati nella zona di Macchie di Rose, nei pressi del cimitero, dove guadagnava qualche euro facendo il guardamacchine. Qualche anno fa era stato seguito dai volontari di Casa accoglienza Santa Maria Goretti, poi aveva deciso di vivere da solo.

Sul luogo del ritrovamento sono giunti i sanitari del 118 che dopo aver riscontrato il decesso dell'uomo, hanno appurato la mancanza di segni di violenza sul corpo. La salma è stata quindi trasportata presso il locale nosocomio, nella camera mortuaria, in attesa di risalire all'esatta identità dell'uomo. Le indagini sono condotte dai Carabinieri di Andria.
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • campagna
Altri contenuti a tema
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.