Ospedale
Ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria
Cronaca

Extracomunitario trovato morto alla periferia di Andria

Si tratta di un 48enne di nazionalità tunisina. Dai primi rilievi la morte risalirebbe a cause naturali

Sarebbe morto per cause naturali, forse un infarto, il 48enne di nazionalità tunisina, trovato morto ad Andria, nel pomeriggio di mercoledì 8 dicembre, poco dopo le ore 16 nei pressi di via Paganini, in uno dei casolari abbandonati che si trovano a ridosso delle ultime abitazioni della cinta urbana, verso la nuova stazione ferroviaria della Bari nord.

La scoperta è stata fatta da alcuni extracomunitari che condividevano con lui questo alloggio di fortuna. L'uomo era solito frequentare i parcheggi situati nella zona di Macchie di Rose, nei pressi del cimitero, dove guadagnava qualche euro facendo il guardamacchine. Qualche anno fa era stato seguito dai volontari di Casa accoglienza Santa Maria Goretti, poi aveva deciso di vivere da solo.

Sul luogo del ritrovamento sono giunti i sanitari del 118 che dopo aver riscontrato il decesso dell'uomo, hanno appurato la mancanza di segni di violenza sul corpo. La salma è stata quindi trasportata presso il locale nosocomio, nella camera mortuaria, in attesa di risalire all'esatta identità dell'uomo. Le indagini sono condotte dai Carabinieri di Andria.
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • campagna
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Il 21 maggio al Bonomo valutazioni spirometriche pediatriche
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.