l'attuale discarica di Andria
l'attuale discarica di Andria
Politica

Ex discarica "fratelli Acquaviva": verso l'iter per la chiusura definitiva

Il gruppo consiliare del M5S di Andria soddisfatto nell'essere riuscito a scongiurare una possibile riapertura

"Nuovo, anche se piccolo, passo in avanti verso la strada della sistemazione della cava denominata "ex fratelli Acquaviva", laddove si sarebbe voluto realizzare una nuova discarica di rifiuti, proprio affianco a quella comunale di San Nicola La Guardia di cui abbiamo, in questi anni, chiesto la bonifica e messa in sicurezza", lo sottolineano in una nota i consiglieri comunali del M5S.

"L'Ager, cioè l'Agenzia Regionale per il Servizio di Gestione Rifiuti, ha provveduto a liquidare circa 40mila euro per lo studio di fattibilità, utilizzato poi per la gara delle successive fasi progettuali dell'intervento di chiusura definitiva, e ribadiamo definitiva, della cava di proprietà della Daneco dal 2015 che quindi non sarà più destinata allo smaltimento dei rifiuti.

Per gli elaborati progettuali successivi indispensabili per avviare una gara l'AGER, e quindi la Regione Puglia, ha messo a disposizione altri 90mila euro.

Siamo particolarmente orgogliosi di aver condotto, insieme ai nostri rappresentanti nazionali e regionali andriesi del Movimento, questa dura battaglia durata anni, culminata prima nella chiusura della discarica comunale nel 2017, ed ora nell'aver scongiurato l'apertura di un'altra".
  • Comune di Andria
  • M5S Andria
  • discarica
  • discarica san nicola la guardia
Altri contenuti a tema
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.