incendio discarica San Nicola La Guardia
incendio discarica San Nicola La Guardia
Enti locali

Ex discarica della Daneco di contrada "San Nicola La Guardia": gara europea per la raccolta del percolato

Il Comune di Andria, con la determinazione dirigenziale n. 2734 del 26 novembre scorso ha pubblicato la relativa procedura di gara aperta

Sarà una gara europea telematica a procedura aperta, quella che individuerà l'operatore economico che si occuperà del servizio di emungimento, trasporto e smaltimento del percolato inquinante prodotto dalla discarica ex Daneco Impianti, situata in contrada "San Nicola La Guardia", nell'agro di Andria.

Lo scorso 26 novembre, è stata pubblicata la determinazione dirigenziale, n. 2734, con la qual si dà avvio al procedimento secondo il codice degli appalti. La procedura sarà espletata sulla piattaforma EMPUGLIA, con una base di gara pari ad euro 817.142,84, oltre Iva.

Nei mesi scorsi la situazione dell'ex discarica era stata al centro di varie prese di posizione, politiche e soprattutto da parte di associazioni ambientaliste, tutte rivolte a sottolineare la pericolosità dell'impianto, chiuso ormai da tempo, in cui erano evidenti segni di sversamenti ì, a causa dell'abbandono in cui si trovava il sito. La Daneco Impianti si sarebbe dovuta occupare della post gestione dell'impianto di raccolta rifiuti. Purtroppo, nonostante solleciti da parte del Comune e del Settore Ambiente, la società proprietaria dell'impianto non ha mai provveduto a realizzare le opere oggetto della gara volte a superare la situazione di pericoloso abbandono.

Ricordiamo che il Responsabile unico del Procedimento è l'ing. Santola Quacquarelli, Dirigente del Settore Ambiente del Comune di Andria mentre il Direttore dell'esecuzione del Contratto (DEC) è l'ing. Gaetano Nacci.
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • discarica san nicola la guardia
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.