Estate  insieme alla Masseria San Vittore. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Estate insieme alla Masseria San Vittore. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Estate insieme alla Masseria San Vittore

Spettacoli e degustazioni con il Progetto Diocesano “Senza Sbarre”

Anche quest'anno nel periodo estivo, dopo il successo riscosso nel 2019, la parrocchia San Luigi a Castel del Monte ha ideato ed organizzato una serie di eventi che ci permetteranno di stare insieme, di sorridere ma che ci daranno anche importanti spunti di riflessione. Il parroco Don Riccardo Agresti ha precisato: «In questo anno il Progetto Diocesano "Senza Sbarre" ha continuato senza sosta la sua opera, l'obiettivo è di costruire una comunità fondata sui valori condivisi di accoglienza e solidarietà, integrando le vicende umane con un percorso spirituale per realizzare un paesaggio nuovo, di grande armonia».

Com'è noto, la" Masseria San Vittore" è una realtà di accoglienza residenziale e semi-residenziale nell'agro di Andria, rivolta a persone in stato di detenzione e/o sottoposte a provvedimento di custodia attenuata. Il Progetto Diocesano "Senza Sbarre" attua l'esecuzione della misura alternativa al carcere accogliendo queste persone ed accompagnandole nel cammino dell'espiazione della pena, dove riparare e vivere lo spazio della pena con un sistema diffuso di opportunità e sane relazioni. Don Riccardo ha così concluso: «Molto lavoro c'è da compiere, ma solo se tutti daremo un piccolo contributo di idee, di volontariato e di sostegno alla costruzione di mentalità di accoglienza, riusciremo a concretizzare il Vangelo come Buona Notizia per coloro che sono nella "notte" più buia della propria esistenza».

Abbiamo visitato la struttura dalla Cappella della Masseria San Vittore a cui è stato dato il nome "Cappella della fragilità" perché, come ci ha spiegato don Vincenzo Giannelli, è il rifugio per i ragazzi nei momenti di debolezza e di sconforto, quindi luogo adatto per ritrovare la serenità necessaria per continuare il percorso di recupero sociale. Abbiamo conosciuto I luoghi di lavoro degli affidatari, dall'orto al laboratorio per la produzione di pasta e taralli e abbiamo potuto apprezzare il silenzio ed il rispetto tra i ragazzi addetti ai lavori.

Ecco i prossimi eventi in programma:
- 14 agosto presso la chiesa San Luigi " Il Vecchio ed il mare" con la presenza l'attore Sebastiano Somma;
- 23 agosto festa della Madonna della Quercia in zona contrada Abbondanza;
- 24 agosto " Una piccola impresa meridionale" con la presenza dell'attore Ricardo Scamarcio e del regista Rocco Papaleo;
- 25 agosto "L'uomo Nero";
- 26 agosto "Mine vaganti".
Tutti i sabati di agosto "Pizza solidale" con degustazione di prodotti tipici.

Per info e acquisto biglietti: tel. 08831760001/ cell.3312491530.
21 fotoEstate insieme alla Masseria San Vittore
Estate  insieme alla Masseria San VittoreEstate  insieme alla Masseria San VittoreEstate  insieme alla Masseria San VittoreEstate  insieme alla Masseria San VittoreEstate  insieme alla Masseria San VittoreEstate  insieme alla Masseria San VittoreEstate  insieme alla Masseria San VittoreEstate  insieme alla Masseria San VittoreEstate  insieme alla Masseria San VittoreEstate  insieme alla Masseria San VittoreEstate  insieme alla Masseria San VittoreEstate  insieme alla Masseria San VittoreEstate  insieme alla Masseria San VittoreEstate  insieme alla Masseria San VittoreEstate  insieme alla Masseria San VittoreEstate  insieme alla Masseria San VittoreEstate  insieme alla Masseria San VittoreEstate  insieme alla Masseria San VittoreEstate  insieme alla Masseria San VittoreEstate  insieme alla Masseria San VittoreEstate  insieme alla Masseria San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" Oggi in commissione criminalità si è parlato della rieducazione del condannato attraverso questa esperienza educativa
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Lunedì 9 giugno, alle ore 13 nel corso della prevista seduta di commissione, per illustrare il progetto diocesano "Senza Sbarre"  
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.