Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale
Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale
Politica

Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale

«Chi l'ha vista? Intanto i giovani fuggono dalla città!»

«Per l'ennesima estate di fila - a differenza di qualsiasi altro centro limitrofo, anche quelli dell'entroterra che non si affacciano sul mare - Andria si è confermata essere una città vuota, spenta, priva di qualsiasi forma di evento e programmazione. I deflussi dei giovani andriesi, soprattutto dei ragazzi fuorisede, verso le altre città è divenuto inarrestabile. Al netto di un paio di manifestazioni culturali promosse da associazioni del territorio, anche quest'anno, gli unici contenitori aggregativi sono stati creati spontaneamente da alcuni ragazzi in contesti sportivi od oratoriali.. Ma dall'amministrazione comunale - che naviga nel buio anche per quanto riguarda la parte folkloristica legata alla Festa Patronale - il nulla!

E se si allarga lo sguardo al resto dell'anno, il quadro peggiora: le iniziative latitano ancora di più d'inverno (quando l'attenuante della città "che non ha il mare" non può reggere), stante anche l'attuale regolamento di Polizia e Sicurezza Urbana che vieta - senza una apposita delibera di Giunta - qualsiasi tipo di manifestazione con musica amplificata all'aperto.

Dopo cinque anni al governo della città, è ormai conclamato che la maggioranza guidata dal sindaco Giovanna Bruno ha fallito sotto tutti i punti di vista in termini di politiche giovanili, culturali, sociali e aggregative!», lo dichiarano in una nota congiunta Riccardo Alicino, Andrea Di Matteo e Lorenzo Miani, responsabili territoriali di Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d'Italia.
  • Comune di Andria
  • gioventù nazionale andria
  • Estate
Altri contenuti a tema
Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» «Una scelta che ignora la sicurezza e la vivibilità»
Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Che si svolgerà a Peglio (PU) sabato 13 settembre alle ore 16:00
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" “Un anno di segnalazioni inascoltate, la situazione peggiora”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.