Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale
Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale
Politica

Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale

«Chi l'ha vista? Intanto i giovani fuggono dalla città!»

«Per l'ennesima estate di fila - a differenza di qualsiasi altro centro limitrofo, anche quelli dell'entroterra che non si affacciano sul mare - Andria si è confermata essere una città vuota, spenta, priva di qualsiasi forma di evento e programmazione. I deflussi dei giovani andriesi, soprattutto dei ragazzi fuorisede, verso le altre città è divenuto inarrestabile. Al netto di un paio di manifestazioni culturali promosse da associazioni del territorio, anche quest'anno, gli unici contenitori aggregativi sono stati creati spontaneamente da alcuni ragazzi in contesti sportivi od oratoriali.. Ma dall'amministrazione comunale - che naviga nel buio anche per quanto riguarda la parte folkloristica legata alla Festa Patronale - il nulla!

E se si allarga lo sguardo al resto dell'anno, il quadro peggiora: le iniziative latitano ancora di più d'inverno (quando l'attenuante della città "che non ha il mare" non può reggere), stante anche l'attuale regolamento di Polizia e Sicurezza Urbana che vieta - senza una apposita delibera di Giunta - qualsiasi tipo di manifestazione con musica amplificata all'aperto.

Dopo cinque anni al governo della città, è ormai conclamato che la maggioranza guidata dal sindaco Giovanna Bruno ha fallito sotto tutti i punti di vista in termini di politiche giovanili, culturali, sociali e aggregative!», lo dichiarano in una nota congiunta Riccardo Alicino, Andrea Di Matteo e Lorenzo Miani, responsabili territoriali di Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d'Italia.
  • Comune di Andria
  • gioventù nazionale andria
  • Estate
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.