Scuola sottufficiali dell'Esercito
Scuola sottufficiali dell'Esercito
Bandi e Concorsi

Esercito: 30 pugliesi giurano alla scuola sottufficiali di Viterbo

A testimoniare l'importanza di valori fondamentali per il soldato, la MOVM Ten. Col. Paglia

Sono nati in Puglia ben 30 Allievi Marescialli che oggi hanno giurato fedeltà alla Repubblica presso la Scuola Sottufficiali dell'Esercito di Viterbo. Il 19° Corso "Saldezza" ha gridato "Lo Giuro!" alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Danilo Errico, del Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Pietro Serino, del Comandante per la Formazione e Scuola di Applicazione dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Claudio Berto, e delle principali autorità civili, religiose e militari.

A testimoniare l'importanza di valori fondamentali per il soldato dell'Esercito come la lealtà, il coraggio e lo spirito di sacrificio, la Medaglia d'Oro al Valor Militare, Tenente Colonnello Gianfranco Paglia, che ha rivolto ai futuri marescialli un messaggio augurale.
Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, rivolgendosi agli Allievi Marescialli del 19° Corso, ha sottolineato l'importanza del giuramento prestato come "l'atto più solenne della vita di un soldato e suggella una scelta che abbraccia ideali non comuni e attribuzioni che vanno ben oltre il ruolo e il grado che rivestirete". Ha, poi, rivolto l'attenzione sul loro futuro: in qualità di Comandanti di Plotone saranno chiamati a decidere in tempi brevi e spesso in condizioni difficili e, pertanto, il percorso formativo punta a "sviluppare in voi doti di leadership e una spiccata attitudine al comando.. essenziali per operare in un molteplicità di scenari imprevedibili sia sul territorio nazionale sia all'estero".
Il 19° corso, giunto a Viterbo il 3 ottobre 2016, è formato da 205 Allievi Marescialli, tra i quali 14 donne.

La Scuola Sottufficiali dell'Esercito, comandata dal Generale di Brigata Gabriele Toscani De Col, ha il compito di formare I Marescialli Comandanti di plotone e Marescialli qualificati Infermieri Professionali. L'iter formativo si sviluppa coniugando una didattica di livello universitario con un'intensa attività ginnico-sportiva unitamente a un impegnativo programma di attività militari, teoriche e pratiche, svolte in sede, in aree e strutture addestrative sul territorio nazionale.
Al termine del processo di formazione della durata triennale, gli allievi Marescialli Comandanti di plotone conseguono la laurea in "scienze politiche e delle relazioni internazionali", presso l'Università degli studi della Tuscia; gli allievi Marescialli qualificati "infermieri professionali", la laurea in "infermieristica", presso l'Università "Roma Tor Vergata".
Scuola sottufficiali dell'EsercitoScuola sottufficiali dell'EsercitoScuola sottufficiali dell'EsercitoScuola sottufficiali dell'EsercitoScuola sottufficiali dell'Esercito
  • regione puglia
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.