Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Esce di casa malgrado fosse positivo al coronavirus: denunciato dalla Polizia di Stato

Un 50enne di Andria era stato ripreso e fotografato varie volte mentre si allontanava dal suo domicilio, anche senza protezione

Ha destato profonda inquietudine e preoccupazione in città, il video e le fotografie, postate sui social, che ritraevano un uomo di Andria, dell'età di circa 50anni, che malgrado fosse positivo al coronavirus e quindi soggetto all'obbligo dell'isolamento domiciliare, si allontanava dalla sua abitazione, senza neanche l'uso dei dispositivi di protezione, ovvero mascherine e guanti.

Ma questa come altre critiche situazioni non pubblicizzate ed avvenute anch'esse in città, è rientrata nel novero di episodi illegali, il cui contrasto è stato predisposto attraverso protocolli d'uso, dalle autorità di Pubblica sicurezza, per il nostro territorio dal Prefetto Valiante e dal Primo Dirigente del Commissariato di P.S., Emanuele Bonato.

E' stato a questo punto infatti, che avuta notizia proprio a seguito del diffondersi di video e foto postate su social, che ieri pomeriggio, mercoledì 15 aprile, poliziotti della squadra investigativa del Commissariato della Polizia di Stato, con il vice Questore Gerardo Dinunnno hanno proceduto alla denuncia di un cittadino andriese, un 50enne che ripetutamente era venuto meno dall'obbligo di risiedere nella sua abitazione, in quanto soggetto positivo dal covid 19.

Dopo le formalità di rito per l'uomo è scattata la denuncia a piede libero ex art. 260 del testo unico delle leggi sanitarie, norma che punisce chi non osserva un ordine «legalmente dato per impedire l'invasione o la diffusione di una malattia infettiva». Un reato che prevede una pena congiunta dell'arresto «fino a 6 mesi» e dell'ammenda fino a 400 euro. E che non è 'oblabile', ossia non si può pagare per cancellarla e quindi non farla risultare sul casellario giudiziario.

Dal Commissariato della Polizia di Stato fanno sapere che è dovere di ogni cittadino informare le Forze dell'ordine di queste critiche situazioni, chiamando i numeri di emergenza "113" o 112" e che ogni segnalazione viene sempre vagliata con i dovuti riscontri, proprio per impedire ogni comportamento colposo o doloso, capace di mettere in pericolo l'incolumità e la salute pubblica.
  • polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • Gerardo Di Nunno
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Gli indagati avrebbero tentato di ottenere la gestione della vigilanza del cantiere ferroviario
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Interviene la Polizia di Stato: l'episodio lo scorso febbraio a Barletta, rimase ferito il titolare dell'esercizio commerciale
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere  Carlo Legrottaglie La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie Un momento emozionate per onorare la recente scomparsa del Brigadiere capo brindisino
Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Lascia l'incarico di Questore di Macerata, ricoperto dal 30 aprile 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.