Sindaco Giovanna Bruno e Benedetta Pilato
Sindaco Giovanna Bruno e Benedetta Pilato
Vita di città

Esami di maturità: il saluto del Sindaco Giovanna Bruno

"Affrontate questo appuntamento con lo spirito dei combattenti, a testa alta e schiena dritta affrontano un ostacolo, per superarlo e poi correre nel vento, spediti"

Prendono il via oggi, mercoledì 22 giugno, gli Esami di Stato della scuola secondaria di secondo grado del 2022. Oltre 500mila studentesse e studenti in tutta Italia affronteranno le prove riportate a una forma di quasi totale normalità rispetto ai due anni di pandemia. Secondo i primi dati elaborati, ha ottenuto l'ammissione il 96,2% delle candidate e dei candidati. Si comincia questa mattina, alle ore 8.30, con il primo scritto, Italiano.

La prima prova scritta, Italiano, è predisposta su base nazionale. Alle candidate e ai canditati saranno proposte sette tracce di tre diverse tipologie: analisi e interpretazione del testo letterario, analisi e produzione di un testo argomentativo, riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità.

Domani, giovedì 23 giugno, si svolgerà la seconda prova scritta, diversa per ciascun indirizzo, che riguarderà una disciplina tra quelle caratterizzanti il percorso di studi. Quest'anno la prova sarà predisposta dai singoli istituti, che potranno così tenere conto di quanto effettivamente svolto dai ragazzi durante l'anno scolastico, anche in considerazione dell'emergenza pandemica.

È previsto, poi, il colloquio, che si aprirà con l'analisi di un materiale scelto dalla commissione (un testo, un documento, un'esperienza, un problema, un progetto). Nel corso del colloquio il candidato dovrà dimostrare di aver acquisito i contenuti e i metodi propri delle singole discipline e di aver maturato le competenze di Educazione civica. Analizzerà poi, con una breve relazione o un lavoro multimediale, le esperienze fatte nell'ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO). La commissione sarà composta da sei commissari interni e un Presidente esterno. Quest'anno le commissioni saranno 13.703, per un totale di 27.319 classi coinvolte.

La valutazione finale resta in centesimi. Al credito scolastico è stato attribuito fino a un massimo di 50 punti. Per quanto riguarda le prove scritte, a quella di Italiano saranno attribuiti fino a 15 punti, alla seconda prova fino a 10, al colloquio fino a 25. Si potrà ottenere la lode con il massimo dei punteggi in tutte le prove oltre che con il credito massimo accumulato nel triennio.

E non ha mancato di inviare il suo saluto ai maturandi la Sindaca Giovanna Bruno ai giovani maturandi del 2022, nel suo post serale.

"È la notte prima degli esami per i nostri maturandi.
Vi abbraccio tutti con questa immagine di Benedetta Pilato, strepitosa atleta pugliese, medaglia d'oro ai mondiali di nuoto a Budapest . Una eccellenza di casa nostra. Eccellenza anche nello studio, con la sua media del 9.08 alla fine di quest 'anno scolastico in presenza.
Ho scelto lei per salutarvi, perché è il simbolo dell' impegno scolastico e sportivo che si coniugano, é testimone di un vissuto che si può vivere a tutto tondo, qualificandolo. Con la musica, con l'arte, col teatro, con il bello che esiste al mondo. Facendo anche sacrifici, s'intende, perché nulla arriva senza impegno.
Ragazzi, l'esame di maturità è una prova di vita importante, che a tanti incute proprio timore.
È normale.
Forse è più la paura legata ad una fase di crescita che si chiude, che non l'ansia in sé della difficoltà dell'esame.
Affrontate questo appuntamento con lo spirito dei combattenti, che a testa alta e schiena dritta affrontano un ostacolo, per superarlo e poi correre nel vento, spediti.
In bocca al lupo, cari maturandi.
Questa prima notte d'estate, si riempia delle vostre emozioni. Forza!!
!!!"
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • maturità
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.