Erbacce cresciute a dismisura nel quartiere San Valentino
Erbacce cresciute a dismisura nel quartiere San Valentino
Vita di città

Erbacce altissime e sporgenti sulla strada: il quartiere San Valentino lancia l'allarme

Senza interventi di potatura, erba e piante crescono a dismisura e causano problemi alla circolazione viaria e pedonale

Anche ai tempi del Coronavirus si registrano situazioni di grave incuria in diverse zone della città di Andria. A lanciare l'allarme è il quartiere San Valentino, teatro di una rinnovata viabilità con nuove strade e marciapiedi che, però, cozzano notevolmente con una crescita esponenziale di erba e piante presenti nelle aree a verde, adiacenti la carreggiata. Un problema non trascurabile sia per il decoro urbano che per la viabilità dei pedoni, difficoltosa in diversi punti dove le erbacce (persino più alte degli alberi piantati) sporgono su marciapiedi e strade; anche per le autovetture sono state evidenziate alcune difficoltà nell'attraversamento degli incroci, con una ridotta visibilità soprattutto nelle ore serali.

Le piogge invernali, copiose in alcune giornate, hanno contribuito alla crescita vigorosa del verde che, d'altra parte, non è stato soggetto a interventi di potatura: con l'avvicendarsi del periodo estivo e delle calde giornate, se non si interviene prontamente, le erbacce possono rinsecchirsi facilmente e prendere fuoco, creando seri problemi anche alle autovetture parcheggiate. Già in passato i residenti del quartiere San Valentino hanno lamentato alle istituzioni un mancato intervento per estirpare le erbacce, e sono stati costretti in diverse occasioni a spegnere personalmente principi d'incendio causati dalla combustione del verde rinsecchito. Con i recenti interventi di riqualificazione della zona, le aree verdi hanno acquistato nuova vita ma adesso è scattato nuovamente l'allarme. Perchè nessuno è ancora intervenuto?

Qui giungiamo al secondo aspetto del problema: i giardinieri e il personale addetto del Comune non sono numericamente sufficienti per intervenire in tutte le aree verdi della città, considerando soprattutto che diversi dipendenti sono andati in pensione. Sulla base di alcune proposte emerse, una soluzione potrebbe essere l'impiego di alcuni dipendenti dell'Andria Multiservice, attualmente in cassa integrazione per l'emergenza Coronavirus. Sulle modalità e i tempi di intervento è necessario discutere subito: la crescita di erba e piante non si arresta da sola e procrastinare ulteriormente un intervento di potatura rischia, di trasformare il verde urbano in una "giungla" decisamente fuori luogo.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Presentazione alla Città questa sera, martedì 11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Rivenuti all’interno dell’area comune di un condomino dei congegni esplosivi con alta potenzialità micidiale
Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Oggi i tecnici di Arpa, Vigili del fuoco e Polizia locale sul posto con il Sindaco Bruno
Bomba palazzina via Giovinazzo: messe al sicuro le sei famiglie Bomba palazzina via Giovinazzo: messe al sicuro le sei famiglie Qualcuno ha trovato ospitalità dai parenti, altri sono stati accolti in una struttura alberghiera
Fiera d’Aprile: approvato il programma degli eventi della 587^ edizione Fiera d’Aprile: approvato il programma degli eventi della 587^ edizione Formalizzata la donazione di 46 piante di Ulivo alla città di Andria
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.