Vita di città

Erbacce alte un metro invadono i marciapiedi della zona PIP di Andria

Mentre la Villa Comunale continua ad essere martoriata dall’incuria e dall’inciviltà

Nella zona PIP di Andria, in modo particolare in via Stazio, erbacce alte circa un metro invadono prepotentemente i marciapiedi. Sono così tanti gli arbusti infestanti da distruggere l'asfalto e rendere difficile il quotidiano passaggio dei pedoni, costretti a zigzagare il loro percorso. Infatti, dal materiale fotografico si evince, con tutta chiarezza, una zona completamente abbandonata a se stessa, dove incuria e degrado regnano in uno dei quartiere più noti della città federiciana.

"Ogni anno si ripresenta lo stesso problema" – commenta un nostro concittadino. "Vi lascio anche immaginare la presenza di animali come ratti, serpenti e zanzare. Soprattutto in estate la situazione diviene completamente ingestibile".

Se nella zona industriale di Andria, folti cespugli si ergono sul marciapiede che per metà è inagibile, nella Villa Comunale intitolata a "Giuseppe Marano", invece, la sporcizia fa da padrona. Anziché trovar un ambiente improntato sull'etica del rispetto della natura, dove potervi rilassare, magari su un telo steso sul prato, si rischia, invece, di imbattersi in accumuli di sporcizia: bottiglie di vetro - prevalentemente birre - lattine, quantità ingenti di plastica, cartoni di torta o altri rifiuti prodotti durante le feste.

Una situazione che rammarica non poco gli andriesi, soliti a trascorrere molto del loro tempo in Villa, il più delle volte in compagnia dei loro bambini. E la richiesta dei cittadini è sempre la stessa da tempo: più cura e attenzione per una Villa che è luogo di incanto per i più piccoli, un posto a metà tra palestra verde per gli appassionati di sport e un anfiteatro che, se rimesso in sesto, potrebbe incentivare la promozione della cultura e del turismo. Ora si spera, che il Comune e la sua Amministrazione facciano qualcosa per migliorare le condizioni igieniche della città, oltre che auspicare maggiori controlli da parte delle Forze dell'Ordine per evitare di dar mano libera ai vandali.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Rifiuti
  • villa comunale andria
  • zona pip
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.