Cpia a Castel del Monte
Cpia a Castel del Monte
Scuola e Lavoro

Erasmus+: il Cpia Bat “Gino Strada” da Andria si apre all’Europa

Scuola capofila l’Ipssec “Adriano Olivetti”, il primo passo l'accoglienza della dirigente

Il CPIA BAT "Gino Strada" si apre all'Europa grazie alla partecipazione al Consorzio di mobilità Erasmus+. che vede come scuola capofila l'IPSSEC "Adriano Olivetti".
Il primo passo è stato accogliere la visita della prof.ssa Renata Cumino, dirigente scolastico della "Adriano Olivetti", con la quale è stato realizzato un ricco programma di appuntamenti:
  • Venerdì 18 marzo, ore 12:30/13:30: Il programma ERASMUS+, pratiche amministrative e gestionali (formazione rivolta al personale di segreteria del CPIA BAT);
  • Venerdì 18 marzo, ore 16:00/18:00: Il programma ERASMUS+, viaggiare, crescere, formarsi in Europa: le opportunità per l'IDA (incontro in auditorium con i corsisti della sede di Andria e in remoto con i corsisti di tutte le altre sedi della BAT);
  • Sabato 10 marzo, intera giornata: Alla scoperta delle perle della BAT (visita del territorio provinciale);
  • Lunedì 21 marzo, ore 9:00/12:30: L'accreditamento nel nuovo programma ERASMUS+: un'opportunità di crescita e di cambiamento anche nel settore dell'Educazione degli Adulti
    • Prima sessione, ore 9:00/11:00: formazione rivolta al collegio docenti
    • Seconda sessione, ore 11:30/12:30: incontro informativo con i rappresentanti degli enti locali e delle agenzie del terzo settore.
La dirigente Cumino ha spiegato: «Grazie alla progettualità messa in campo, al nostro consorzio, e dunque anche al CPIA BAT, saranno offerti l'opportunità di migliorare le competenze linguistiche in inglese, percorsi di formazione alla cultura green ed ecosostenibile, percorsi atti a favorire inclusione e pari opportunità, percorsi di internazionalizzazione delle istituzioni scolastiche coinvolte nell'Accreditamento».
Il dirigente scolastico Paolo Farina dichiara: «Sono profondamente grato alla dirigente Cumino per il bagaglio umano e professionale che ha voluto mettere a servizio della nostra comunità scolastica. Credo fortemente che l'Istruzione degli Adulti segni un futuro per il nostro Paese e per l'Europa. Chi frequenta il CPIA BAT "Gino Strada" deve legittimamente attendersi un'istruzione pubblica di qualità, al pari delle scuole diurne, e l'internalizzazione dell'offerta formativa del nostro Istituto va esattamente in questa direzione».
Il consorzio permetterà di usufruire della mobilità Erasmus+ per sette anni, a partire dal prossimo anno scolastico. Già ad ottobre la prima mobilità: 10 studenti e due docenti si recheranno in visita, per una settimana, a Patrasso. Sempre nel prossimo anno scolastico saranno offerti 5 corsi di formazione all'estero per altrettanti docenti del CPIA BAT "Gino Strada".
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Sottoscritto un protocollo d’intesa con Confindustria, Confartigianato Andria/comprensorio BAT e i Maestri del Lavoro
Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Giovedì 10 aprile, con inizio alle ore 18:00, dialogherà con l’autrice Antonella Petrera il dirigente scolastico Paolo Farina
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.