l’Istituto “A. Quarto di Palo“ ed il Centro riabilitazione
l’Istituto “A. Quarto di Palo“ ed il Centro riabilitazione "Mons. G. Di Donna"
Vita di città

Entusiasmo alle stelle all'udienza da Papa Francesco

A Roma l’Istituto psico pedagogico “A. Quarto di Palo“ ed il Centro di Riabilitazione "Mons. G. Di Donna"

Un'esperienza da ricordare quella che gli ospiti dell'Istituto psico pedagogico "A. Quarto di Palo " e del Centro di Riabilitazione "Mons. G. Di Donna" dell'Ordine dei Padri Trinitari, hanno svolto lo scorso 26 ottobre a Roma, in visita a Papa Francesco, nell'Anno Giubilare della Misericordia.

Per la prima volta dalla sua istituzione, era il 1963, i ragazzi ospiti dell' Istituto ad internato per minori affetti da handicap psicofisici e da irregolarità della condotta, hanno effettuano un pellegrinaggio alla Città eterna, visitando la cattedra di San Pietro.

In un'atmosfera festosa e in una giornata particolarmente calda, due pullman sono partiti da Andria alla volta della Capitale. I 22 ragazzi frequentanti il semiresidenziale insieme ai rispettivi familiari, più 5 piccoli bambini e genitori appartenenti all'associazione "Camminare oltre le nuvole", con il rettore Padre Francesco Prontera e Padre Antonio Phong, insieme agli operatori dell'istituto, sono stati salutati e benedetti da Don Gianni Massaro, vicario diocesano.

I ragazzi hanno avvertito sin dalla partenza qualcosa di speciale che stava per accadere. L'arrivo in albergo e la notte passata in attesa del particolare evento, hanno portato tutti a svegliarsi di buon mattino, desiderosi di esserci in piazza San Pietro all'udienza di Papa Francesco, dove i 100 partecipanti giunti da Andria sono stati accolti dal Provinciale Padre Gino Buccarello e da Michele Paulicelli autore di "Forza Venite Gente".

Al termine dell'affollata udienza tutti i partecipanti, compresi i familiari che alla fine del viaggio erano provati dalla fatica circa la gestione del proprio caro, hanno invitato il rettore Padre Francesco a riproporre altre simili esperienze, così da poter condividere non soltanto la parte gravosa della disabilità, ma la gioia della fratellanza nelle difficoltà.
l’Istituto psico pedagogico “A. Quarto di Palo “ ed il Centro Riabilitazione "Mons. G. Di Donna"l’Istituto psico pedagogico “A. Quarto di Palo “ ed il Centro Riabilitazione "Mons. G. Di Donna"l’Istituto psico pedagogico “A. Quarto di Palo “ ed il Centro Riabilitazione "Mons. G. Di Donna"l’Istituto psico pedagogico “A. Quarto di Palo “ ed il Centro Riabilitazione "Mons. G. Di Donna"l’Istituto psico pedagogico “A. Quarto di Palo “ ed il Centro Riabilitazione "Mons. G. Di Donna"l’Istituto psico pedagogico “A. Quarto di Palo “ ed il Centro Riabilitazione "Mons. G. Di Donna"l’Istituto psico pedagogico “A. Quarto di Palo “ ed il Centro Riabilitazione "Mons. G. Di Donna"
  • quarto di palo andria
Altri contenuti a tema
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Centro di Riabilitazione Quarto di Palo di Andria: i lavoratori scendono in piazza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo di Andria: i lavoratori scendono in piazza Manifestazione il 1° luglio davanti alla Prefettura di Barletta
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
Assistenza riabilitativa extramuraria, Malcangi: "Con la salute dei bambini non si scherza" Assistenza riabilitativa extramuraria, Malcangi: "Con la salute dei bambini non si scherza" "Imbarazzante il silenzio del centro di riabilitazione Quarto di Palo"
Protestano i lavoratori di Sanitaservice Asl Bat e del Centro di Riabilitazione Quarto di Palo di Andria Protestano i lavoratori di Sanitaservice Asl Bat e del Centro di Riabilitazione Quarto di Palo di Andria Sit in di protesta a Bari indetto da CGIL, CISL e UIL, insieme alle categorie dei lavoratori atipici Nidil Cgil e Felsa Cisl
"Festa d'Estate 2023" al Presidio di Riabilitazione “Quarto di Palo e Mons. G. Di Donna” dei Padri Trinitari di Andria "Festa d'Estate 2023" al Presidio di Riabilitazione “Quarto di Palo e Mons. G. Di Donna” dei Padri Trinitari di Andria "Tra mille bolle blu che danzano … che volano e volanooooo”
Festa d’Estate 2023 all’Istituto “Angelo Quarto di Palo” di Andria dei Padri Trinitari Festa d’Estate 2023 all’Istituto “Angelo Quarto di Palo” di Andria dei Padri Trinitari Oltre a musica e balli ci sarà una esposizione di manufatti realizzati con il contributo dei bambini e dei ragazzi del semiresidenziale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.