Seggio Elettorale
Seggio Elettorale
Politica

Emorragia di voti per destra e sinistra: li raccoglie il Movimento 5 Stelle

Un raffronto analitico con i dati del 2008 riporta in città un trend da analizzare. Rispetto alle comunali del 2010 scende il centro destra che mantiene la maggioranza

Analisi post elettorale davvero complessa per via di un risultato che, difatto, non esiste per via dell'ingovernabilità del Senato della Repubblica e per via dei pochissimi voti di scarto ottenuti dal centro sinistra alla Camera dei Deputati. L'affermazione del Movimento 5 Stelle in entrambi i rami del parlamento non può esser considerato solo un voto di protesta e la resurrezione del Popolo delle Libertà è un fattore di interesse per il suo leader Silvio Berlusconi. Ma tranne l'ottimo risultato di Beppe Grillo e del suo movimento, la nazione si ritrova con tre coalizioni e tre leader ai minimi storici anche a livello cittadino e provinciale.

Il perchè è presto detto ed è nei dati del 2008 che paragonati a quelli del 2013 danno un quadro della trasformazione in atto nell'opinione pubblica e nella scelta dei cittadini andriesi. Il Popolo delle Libertà, infatti, resta il primo partito cittadino con il 41,24% corrispondente a 22.985 voti espressi. Cinque anni fa in città il Pdl raggiunse il 56,6% con 31.821 preferenze. Poco più di 9.000 voti che non sono andati al resto della coalizione poichè in totale il centro destra, escluso il pdl, ha raggiunto 1205 preferenze in parte mitigate dal risultato di 433 voti presi dal Movimento per il Sud del 2008. Ma l'emorragia di voti non c'è solo nel centro destra ma anche nel centro sinistra dove il Partito Democratico resta in grossa difficoltà: il Pd nel 2008 raggiunse il 24,5% dei consensi con 13.786 voti mentre in questa tornata elettorale i democratici si fermano al 13,96% con 7.782 preferenze. Esattamente 6.000 voti in meno in cinque anni con il partito dell'Italia dei Valori che a sostegno di Veltroni in città raccolse 1.540 preferenze pari al 2,7%. Oggi c'è Sinistra Ecologia e Libertà che arriva in città al 3,88% con 2.163 voti ed il Centro Democratico con lo 0,66% e 368 preferenze. La Sinistra Arcobaleno, tra le altre cose, nel 2008 corse una partita a se stante con 1.587 preferenze raggiunte pari al 2,8%. Infine, ci fu l'Unione di Centro di Casini che collezionò 4.507 voti pari all'8% dell'elettorato cittadino. Quest'oggi l'Udc ad Andria conta lo 0,84% con 466 ma la lista alleata Con Monti per l'Italia ha totalizzato 4.600 preferenze con l'8,25% a cui vanno sommati anche i 125 voti di Fli.

Non è possibile fare raffronti per il Movimento 5 Stelle non in corsa nel 2008 e per questo è davvero un risultato sorprendente il 25,47% pari a 14.194 preferenze in città. Stabilmente il secondo partito ad Andria sembra aver raccolto più o meno equamente sia da destra che da sinistra. Leggermente in più ha pescato nell'elettorato del centro destra del 2008 visto che il dato dei votanti è praticamente identico a quello delle scorse elezioni con uno scarto che alla Camera è di meno di 100 elettori. La visione si fa più interessante se si riporta il dato alle amministrative del 2010: la Lista del Movimento 5 Stelle ad Andria raccolse 1.407 preferenze pari al 2,40%. Per la coalizione di centro destra formata da Popolo delle Libertà e sette liste civiche al seguito del Sindaco Giorgino, in totale furono oltre 36.000 i voti collezionati. Per il Partito Democratico le preferenze di una coalizione nella quale vi erano anche Sel, Federazione della Sinistra ed una lista civica, il risultato fu di poco superiore ai 10.000 voti e poi ci furono le tre liste civiche espressione di due altri candidati sindaci di centro che si divisero equamente quasi 8 mila voti. Questa la tendenza cittadina ed il dato che ne vien fuori dalle urne del 24 e 25 febbraio scorsi.
  • popolo delle libertà andria
  • politica andria
  • elezioni politiche 2013
  • Pd
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Scomparsa dell'operaio agricolo Vincenzo Conversano: il PD chiede piena luce Scomparsa dell'operaio agricolo Vincenzo Conversano: il PD chiede piena luce Il Commissario provinciale PD BT on. Dario Parrini rinnova l'impegno per la sicurezza sul lavoro
Manifestazione a Roma per la Palestina, presente Sinistra italiana Bat Manifestazione a Roma per la Palestina, presente Sinistra italiana Bat La nota del segretario provinciale Michele Rizzi
L’on. Orlando in Andria con Marchio Rossi per incontrare dirigenti politici e sostenitori attivi del PD Bat L’on. Orlando in Andria con Marchio Rossi per incontrare dirigenti politici e sostenitori attivi del PD Bat Si apre una nuova fase politica nella Bat per il rinnovo della presidenza della regione e del consiglio regionale?
Il cordoglio del mondo politico per la morte di Carlo Avantario Il cordoglio del mondo politico per la morte di Carlo Avantario Le note di Francesco Boccia, Lorenzo Marchio Rossi, Dario Parrini e Ruggiero Mennea
Scomparsa Carlo Avantario: il cordoglio del Sindaco e del circolo PD di Andria Scomparsa Carlo Avantario: il cordoglio del Sindaco e del circolo PD di Andria "Lascia in noi tutti un bel ricordo di amicizia e spirito di servizio per il bene comune"
Partito Democratico Bat: La Segretaria nazionale ha nominato commissario il Senatore Dario Parrini Partito Democratico Bat: La Segretaria nazionale ha nominato commissario il Senatore Dario Parrini A seguito delle dimissioni del Segretario della Federazione del Partito Democratico della BAT Lorenzo Marchio Rossi
Addario: «L’intervento del consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andrea Barchetta è fuorviante» Addario: «L’intervento del consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andrea Barchetta è fuorviante» La replica alle opposizioni del segretario cittadino del PD Andria
Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" "Non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo sconcerto rispetto a quanto sta emergendo sugli organi di stampa"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.