Stadio comunale Foto Paolo Liso" />
Stadio comunale "degli Ulivi". Foto Paolo Liso
Cronaca

Emessi 12 D.A.Spo dalla P. S.: non potranno neanche avvicinarsi allo stadio “Degli Ulivi” di Andria

La misura varrà per tre anni: contestate estorsioni, rapine e reati in materia di stupefacenti, per i quali sono stati tratti in arresto

Emessi dal Questore di Barletta Andria Trani, Roberto Pellicone, 12 D.A.Spo. - Divieto di Accesso alle manifestazioni sportive - nei confronti di soggetti che si sono resi responsabili di gravi reati.
La normativa di riferimento (all'art. 6 della Legge 13.12.1989 nr. 401, modificato con il c.d. decreto Sicurezza BIS n. 53 del 14.06.2019) consente al Questore di disporre, il divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono le manifestazioni sportive (D.A.Spo.) nei confronti dei soggetti denunciati o condannati, anche con sentenza non definitiva, nel corso dei cinque anni precedenti, per i delitti contro l'ordine pubblico o di comune pericolo mediante violenza, nonostante la condotta non sia stata posta in essere in occasione o a causa di manifestazioni sportive.
In particolare i 12 soggetti destinatari della misura di prevenzione in questione, così come accertato dall'Ufficio Anticrimine della Questura, si sono resi responsabili di gravi reati, che incidono sul senso di insicurezza dei cittadini, come le estorsioni, le rapine ed i reati in materia di stupefacenti, per i quali sono stati tratti in arresto.
Il D.A.Spo., vieterà loro di accedere per un periodo di tre anni a tutti gli stadi e campi sportivi italiani, dove si svolgono campionati o incontri di calcio, sia amichevoli che di campionato di tutti i club nazionali e della Nazionale Italiana di calcio, nonché ai relativi allenamenti; nonché di accedere anche a tutte le manifestazioni sportive che la Nazionale Italiana di Calcio effettuerà all'estero. Per lo stesso periodo, sarà vietato l'accesso alle zone circostanti dello Stadio Comunale di Andria "Degli Ulivi", a partire da due ore prima dell'inizio e sino a due ore dopo la conclusione di ogni incontro ufficiale di calcio disputato dalla squadra di calcio della "Fidelis Andria".
La previsione normativa risponde all'esigenza di evitare che soggetti denunciati o condannati per reati di particolare allarme sociale, possano accedere alle manifestazioni sportive, luoghi in cui condotte analoghe potrebbero comportare una condizione di particolare rischio per l'ordine e la sicurezza pubblica.
  • Comune di Andria
  • Stadio Degli Ulivi
  • daspo
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.