Partenza da Andria Misericordie
Partenza da Andria Misericordie
Vita di città

Emergenza Toscana, anche da Andria gli "angeli del fango": partiti i primi volontari delle Misericordie

Presidente delle Misericordie di Puglia Gilardi: "risposto immediatamente all’attivazione con un primo contingente e la colonna mobile regionale"

Sono partite nella notte le prime squadre di volontari delle Misericordie di Puglia alla volta della Toscana. Idrovore, mezzi logistici e braccia per aiutare a spalare il fango che ha coperto gran parte delle città attorno a Firenze. I volontari attivati dalla sala situazione Italia del Dipartimento nazionale di Protezione Civile sono coordinati da area emergenza nazionale delle Misericordie d'Italia e saranno, al momento, dislocati a Campi Bisenzio uno dei centri più colpiti dall'alluvione. Gli invii di contingenti proseguiranno anche nei prossimi giorni. I primi 12 volontari provengono dalle Misericordie di Andria, Canosa, Borgo Mezzanone e Molfetta. Al fianco dei volontari giallociano anche due idrovore e squadre teck.
«Non potevamo mancare in aiuto ai fratelli toscani dove al momento sono già impegnate un centinaio di confraternite ed oltre 300 volontari giallociano – ha spiegato il Presidente delle Misericordie di Puglia Gianfranco Gilardi – abbiamo risposto immediatamente all'attivazione con un primo contingente e la colonna mobile regionale partita questa notte da Andria ma nelle prossime ore ci saranno altri volontari impegnati. Come accaduto nelle Marche solo qualche mese fa questa sarà la fase più complessa – spiega Gilardi – dove bisognerà intervenire per preservare tutto quanto possibile e spalare il fango che ha invaso le città, le case e le attività commerciali».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Andria
  • Misericordia Andria
  • gianfranco gilardi
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.