Neve nella Murgia strade bloccate
Neve nella Murgia strade bloccate
Cronaca

Emergenza Neve, Leonetti: «Noi abbandonati in villa»

La testimonianza di una donna rimasta bloccata verso Castel del Monte

Storie e testimonianze per l'emergenza neve si susseguono. Per fortuna tutto a buon fine ma le terribili giornate vissute con gli occhi di chi è rimasto intrappolato nelle proprie abitazioni restano negli occhi. «Vi posso dire che è stato un inferno per chi come me e i miei tre figli siamo stati rimasti bloccati a casa a Castel del Monte - ci scrive Giovanna Leonetti - dopo tutte le telefonate al 112, 113, vigili e polizia provinciale perchè, come sostenevano loro, la strada provinciale 174 che collega Corato a Canosa, verso Corato, non era strada molto rilevante».

Una delle tante arterie stradali che non hanno avuto pulizia immediata e che non sono state raggiunte dai mezzi di soccorso. La testimonianza di Giovanna continua con enfasi: «Io ho visto camminare a piedi una signora con un bambino piccolo di circa sette mesi il 1 gennaio - ha detto ancora Giovanna Leonetti - che non riuscendo a transitare sulla strada 174 per Corato avevano lasciato l'auto al ristorante La Locanda dei Duchi e si erano incamminati a piedi per oltre tre chilometri. Era roba da denuncia per chi come noi paga le tasse. E non venitemi a dire che hanno fatto il possibile, davanti a bambini così piccoli vien rabbia - conclude Giovanna - scusate lo sfogo ma è stata dura».
  • maltempo andria
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Sale il conto dei danni nelle campagne in un territorio duramente provato dal caldo e dalla siccità
Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Interessato il nord barese, colpite alcune zone del territorio andriese
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Il maltempo colpisce la Puglia con eventi estremi tra nubifragi, tempeste di vento e fulmini Il maltempo colpisce la Puglia con eventi estremi tra nubifragi, tempeste di vento e fulmini Coldiretti: "Gli effetti del maltempo si sommano a quelli della siccità"
Allerta meteo gialla per vento dalle 06.00 del 28 gennaio per 24 ore Allerta meteo gialla per vento dalle 06.00 del 28 gennaio per 24 ore Avviso della Sezione Protezione Civile regionale. Le buone norme comportamentali da seguire
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.