Nicola Civita Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Nicola Civita Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Politica

Emergenza idrica anche per Andria: «Faremo la danza della pioggia»

Nota dei consiglieri comunali di Andria Nicola Civita, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato

Emergenza idrica anche per il nostro territorio. Alcune di queste questioni sollevate dai consiglieri comunali di Andria Nicola Civita, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato.
«Ormai la carenza di acqua è, purtroppo, una questione con cui dovremo fare i conti, nonostante le piogge di questi ultimi giorni, che non devono trarre in inganno facendoci supporre che tutto va bene. Oltre alle indispensabili strategie di ampio respiro, che speriamo si concretizzino prima di rimanere con i rubinetti "a secco", anche a livello locale qualcosa possiamo farla, possiamo dare un nostro contributo.
- Dovrebbe essere in funzione, alla periferia della nostra città, un impianto di affinamento delle acque reflue per l'utilizzo in agricoltura, finanziato circa una quindicina di anni addietro con 4 milioni di euro. Almeno così risulterebbe da pubbliche affermazioni di un noto consigliere regionale barlettano, durante la visita di un paio di anni fa in tale tipo di impianti ad Andria ed a Barletta. L'obiettivo, fu detto, per entrambi gli impianti è quello di utilizzare l'acqua a fini irrigui, ma anche industriali e civili, a partire dalla stagione 2022. Siamo al 2024 inoltrato e sarebbe interessante comprendere quanta acqua questo impianto sta recuperando, poiché non abbiamo notizie recenti in tal senso, se non un ulteriore finanziamento di 2 milioni di euro, non per Andria ma per l'impianto dello stesso tipo di Barletta.
- Vorremmo sapere se ci sono ancora fontane pubbliche in città senza un rubinetto, cioè con erogazione continua h24. Riteniamo che tali situazioni, se ancora esistenti, non siano più in linea con quello che sta accadendo. D'altro canto, però, non è accettabile che pur di non installare un rubinetto, si chiuda completamente una fontana.
- Vorremmo conoscere la situazione della qualità delle acque di falda nel nostro territorio, anche rivolgendosi agli enti competenti per saperlo. Tanto per fare qualche esempio all'ARIF della Regione Puglia, al cui sito web abbiamo cercato di accedere per informazioni ma è in manutenzione (da tempo). O magari, conoscere la situazione delle falde acquifere sotto le discariche di rifiuti in Contrada San Nicola La Guardia, dove sono in atto bonifiche per circa 10 milioni di euro, per cui supponiamo che qualche analisi sia stata fatta.
Resta, ovviamente, quale comportamento fondamentale per non disperdere inutilmente acqua, il nostro atteggiamento di buon senso con il rubinetto di casa nostra».
  • Comune di Andria
  • acquedotto pugliese
  • acquedotto rurale della murgia
  • Autorità Idrica Pugliese
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.