personale sanitario
personale sanitario
Attualità

Emergenza covid 19: Operatori sanitari in prima linea tra frustrazione, stanchezza e depressione

Psicologi di Puglia: “Fondamentale comprendere l’impatto da Covid-19 anche sulla sfera psicologica di medici ed infermieri"

Imbracati costantemente con tute protettive e con dispositivi di protezione che lasciano il segno non solo sulla pelle ma nell'anima, spesso immortalati mentre vivono momenti di riposo tra un turno e l'altro in attesa di ospedalizzare pazienti e costretti a risposare su panchine o scrivanie.
Negli ultimi mesi queste istantanee sono state la prova tangibile del lavoro di chi lotta in prima linea contro il Covid-19.
"La costante rappresentazione della frustrazione, stanchezza e depressione che vivono gli operatori del mondo sanitario è un segnale d'allarme da non sottovalutare".

Con queste parole il presidente dell'Ordine degli Psicologi di Puglia Vincenzo Gesualdo pone l'attenzione sullo stress psicofisico a cui è sottoposto il personale sanitario nella lotta al Coronavirus.
"La crisi sanitaria che stiamo vivendo ha inciso pesantemente sul volume e sulla qualità del lavoro, sulla stanchezza fisica e sulla salute psicologica di infermieri, medici, OSS e di tutto il personale sanitario, aumentando così l'esposizione al fenomeno del burnout" continua Gesualdo. "Comprendere l'impatto del Covid-19 sulla sfera psicologica, affettiva, emotiva, relazionale e cognitiva dei lavoratori è fondamentale per avviare un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione".

L'atteggiamento empatico dei professionisti sanitari raffigura un'importante condizione che produce un effetto positivo sulla compliance e sulla qualità di vita dei pazienti. L'empatia può declinarsi però anche sul versante del contagio emotivo procurando effetti devastanti sotto il profilo della salute psicofisica degli operatori.
Ritmi frenetici spingono gli operatori sanitari all'elevato rischio di cadere nel vortice dell'esaurimento da lavoro. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto lo status di sindrome, con sintomi ben definiti quali la sensazione di esaurimento, sia mentale che fisico, il distacco mentale dal proprio lavoro, spesso accompagnato da negatività o cinismo relativi ad esso e, in alcuni casi, una conseguente riduzione della propria produttività.

"Orari e turni di lavoro massacranti, spesso legati alla corsa contro il tempo, la responsabilità connessa alla gestione della vita e della morte, addirittura la possibilità di essere messi di fronte alla necessità di decidere chi curare e chi no, mettono a dura prova la salute psicofisica delle unità di lavoro che affrontano questo terribile fenomeno" conclude Gesualdo.
  • operatore socio sanitario
  • Ordine degli psicologi
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • psicologi e psicoterapeuti
  • personale sanitario
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.