Tamponi in modalità drive-through
Tamponi in modalità drive-through
Attualità

Emergenza covid 19: l'ordinanza regionale 447 che dispone il rafforzamento alle azioni di sanità pubblica

Medici di famiglia e pediatri di libera scelta dovranno adesso provvedere ad effettuare i tamponi. Il maggior ruolo dei Dipartimenti di prevenzione

Dopo la firma dell'accordo tra Regione Puglia, medici di famiglia e pediatri di libera scelta avvenuta lo scorso 20 novembre, finalmente in data odierna è stata firmata l'ordinanza n. 447 avente per oggetto: "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da virus covid-19. Azioni di rafforzamento e supporto alle azioni di sanità pubblica".

L'ordinanza regionale assegna ai medici di famiglia e ai pediatri di libera scelta il compito di assistere maggiormente i positivi COVID, di effettuare tamponi e di mettere in isolamento fiduciario i contatti stretti dei positivi, in coerenza con l'accordo firmato con la maggioranza delle organizzazioni rappresentative dei medici convenzionati. Resta la competenza ad effettuare le visite a domicilio per il personale sanitario presso le USCA. Anche se mancano nell'ordinanza dettagli importanti sulla logistica organizzativa da parte delle Asl su alcuni rilevanti aspetti come quelli relativi alle sedi dove effettuare i tamponi, alla tempestività della esecuzione dei tamponi stessi. Ulteriori compiti sono poi assegnati ai Dipartimenti di Prevenzione (vedi tamponi molecolari) e sulle comunicazioni degli esiti.

Speriamo che questa importantissima ordinanza che la collettività attende da ormai lungo tempo, non incontri ulteriori intoppi e che le Direzioni generali della Asl, come quella della Bat, si attivi ed organizzi con immediatezza tutto il necessario affinché i pazienti possano essere curati anche nel territorio con l'opportuna competenza ed una sempre maggiore umanità.
l'ordinanza regionale n. 447l'ordinanza regionale n. 447
  • Sanità
  • regione puglia
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.