Militari e poliziotti impegnati in servizi di controllo del territorio
Militari e poliziotti impegnati in servizi di controllo del territorio
Attualità

Emergenza Covid-19, Andria si prepara a nuove restrizioni

Da lunedì 12 ottobre in programma una stretta sulla movida per tutti i Comuni della Provincia Bat

Un vero e proprio giro di vite: sono le nuove misure per il contenimento del contagio da Covid-19 che entreranno in vigore in tutti i Comuni della Provincia di Barletta-Andria-Trani non prima di lunedì prossimo 12 ottobre.

Ad essere limitata, in particolar modo, sarà la movida con la chiusura anticipata dei locali durante la settimana e nel week-end e il divieto di musica all'esterno delle attività commerciali per impedire ogni tipo di assembramento. Le nuove restrizioni, inoltre, riguarderanno anche gli store H24.

Le novità intervengono all'esito della riunione avuta tra i sindaci del territorio e il Prefetto della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Sono 337, infatti, i casi di infezione confermati nella Bat dall'inizio della seconda ondata. La città di Andria, purtroppo risulta tra le più colpite dall'epidemia insieme a quelle di Barletta e Bisceglie.

Le novità faranno seguito a quelle introdotte dal Dpcm del 7 ottobre con cui è stato prorogato lo stato di emergenza al 31 gennaio 2021, è stato introdotto l'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto (già in vigore in Puglia) e la possibilità di ricorrere a micro-lockdown locali evitando in ogni modo una nuova chiusura nazionale.

Ma il significativo aumento dei contagi (5372 in Italia e 249 in Puglia nelle ultime 24 ore) mantiene alta l'allerta del Governo. È possibile, infatti, che venga emesso un nuovo Dpcm entro la prossima settimana con nuove restrizioni. Tra queste, quelle alla mobilità: «Le limitazioni di spostamento tra le regioni non possono essere escluse, non si può escludere nulla in questo momento», ha detto il Ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia.
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.