Gruppo Megamark
Gruppo Megamark
Attualità

Emergenza alimentare, Megamark dona gift card al Comune di Andria

Il gruppo del Cav. Giovanni Pomarico risponde all'appello del Commissario Tufariello per fronteggiare l'emergenza

Rispondendo all'appello della Gestione Straordinaria per effettuare donazioni a favore del Comune di Andria a sostegno delle tante iniziative adottate in tema di emergenza Covid, ed in particolare in tema di emergenza alimentare, il gruppo Megamark ha comunicato la concessione di un contributo in gift card da utilizzare in qualsiasi punto vendita della rete andriese dei supermercati Dok.

Questa donazione è la risposta all'appello con il quale il Commissario Straordinario ha scritto, nei giorni scorsi, alle maggiori aziende andriesi per chiedere il loro sostegno e l'adesione alle richieste di aiuto con donazioni anche sul conto corrente postale attivato dall'Ente, in linea con le disposizioni date dalla Protezione Civile. La risposta del gruppo Megamark e del Cavaliere del Lavoro Giovanni Pomarico che lo guida, non è nuova. Già in occasione delle Feste Patronali e del Natale 2019, il gruppo ha concesso contributi in denaro con i quali sono stati finanziati il concerto finale delle Feste Patronali e le luminarie e l'Albero di Natale allestito a Piazza Catuma.

«Auspico - dichiara il Commissario Straordinario, dott. Gaetano Tufariello - che la solidarietà e l'appartenenza alla città e alla sua comunità dimostrata, concretamente, dal gruppo Megamark e dal Cav. Pomarico, che ringrazio, vengano seguiti anche dai titolari delle altre aziende andriesi alle quali ho scritto anche in questa occasione per sollecitarli alle donazioni. In questa emergenza contributi come questi sono sicuramente necessari e importanti».
  • Comune di Andria
  • gruppo megamark
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.