Ematologia televisori Artsmedia
Ematologia televisori Artsmedia
Territorio

Ematologia di Barletta: Arts Media dona 10 televisori all'AIL

Il materiale sarà utilizzato nell'U.O. di Ematologia del "Dimiccoli" di Barletta

Un gesto semplice ma particolarmente importante, una donazione di 10 televisori per il reparto di Ematologia dell'Ospedale "Dimiccoli" di Barletta, un momento per comprendere come i privati possono contribuire in modo assolutamente decisivo ad alleviare le sofferenze a cui molti pazienti sono costretti per via delle malattie. E' stata una cerimonia sentita quella che ha permesso di consegnare ufficialmente i 10 apparecchi audiovisivi messi a disposizione dall'agenzia ArtsMedia di Andria all'AIL (Associazione Italiana Leucemia) che, a sua volta, li ha immediatamente posti a disposizione del reparto barlettano guidato da Giuseppe Tarantini.

«Il paziente ematologico è un paziente molto particolare - ha detto Tarantini - rendersi conto che ci sono degli imprenditori, tra l'altro molto giovani, attenti a questo è una cosa che mi rende ricco di speranza. Pensare per un attimo ad un paziente che deve sostare per tante ore, che resta spesso fermo qui per tanto tempo e che subisce molte sofferenze. In tanti potrebbero dire che i televisori si potevano portare da casa, ma questo non è vero perchè - ha ribadito Tarantini - tutto ciò che si porta da casa può portare infezioni». Particolarmente soddisfatto anche Giuseppe Inchingolo, responsabile dell'agenzia ArtsMedia di Andria che ha raccontato come è nata questa idea: «Abbiamo deciso di accogliere un invito che il dottor Tarantini ha fatto su facebook. La televisione - ha ricordato Inchingolo - può rappresentare uno dei pochi sollievi per questi pazienti, uno dei pochi momenti di svago. Per noi è senza dubbio un piccolo gesto che crediamo esser molto importante per tanti».

L'AIL ha sin da subito accolto con entusiasmo l'idea di ArtsMedia: «Un gran bel segnale - ha detto Vito Leonetti, Responsabile AIL BAT - un piccolo gesto ma molto importante. Così si rende meno difficoltoso il passaggio in questo reparto così delicato». Alla consegna dei televisori presente anche il Direttore Generale della ASL BT, Ottavio Narracci: «E' un gesto che consente a queste persone di vivere una qualità di vita un po' più accettabile - ha detto Narracci - i lunghi momenti di isolamento determinano fiaccamento oltre che per il corpo anche per la mente. Questi divengono strumenti assolutamente fondamentali». Il reparto di ematologia dell'Ospedale di Barletta è uno dei più antichi del territorio ed all'interno è possibile svolgere trapianti autologhi e trattamenti terapeutici all'avanguargia, insomma un polo onco-ematologico di tutto rispetto: «Il reparto è molto antico - ha concluso Tarantini - è stato trasferito da un anno e mezzo dall'Ospedale di Trani al nosocomio di Barletta. Le cose fatte sono tante ma quelle che vogliamo fare sono ancora di più».
Carico il lettore video...
  • ospedale dimiccoli
  • agenzia artsmedia
  • ail bat
Altri contenuti a tema
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Oggi presentata la convenzione tra A.S.L BAT e il gruppo di volontariato dell'A.N.P.S. di Trani
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver E' intitolato “Supporto nutrizionale integrato e personalizzato per pazienti affetti da carcinoma mammario metastatico HER2 negativo”
Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert «Cosa si aspetta a firmare il nuovo Accordo di Programma Ministero/Regione dopo quello scaduto a novembre 2023?»
Sanità: nuovo, prestigioso, riconoscimento internazionale per l’Asl Bt Sanità: nuovo, prestigioso, riconoscimento internazionale per l’Asl Bt La neurologia del "Dimiccoli" premiata per la gestione delle trombolisi e pronta ad ulteriori innovazioni
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Con questa iniziativa è possibile diagnosticare precocemente le malattie o individuare tempestivamente delle mutazioni genetiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.