Emanuele Aruanno
Emanuele Aruanno
Cronaca

Emanuele Aruanno catturato dai Carabinieri a Margherita di Savoia

I militari della Tenenza di Bisceglie, coadiuvati dai colleghi della Sezione Operativa della Compagnia di Trani hanno ricostruito i movimenti del ricercato

Sono stati i Carabinieri della Tenenza di Bisceglie - coadiuvati dai militari della Sezione Operativa del Comando Compagnia di Trani - e non come inizialmente attribuito alla Polizia penitenziaria, a trarre in arresto il detenuto 56enne, Emanuele Aruanno che era evaso dalla casa di reclusione di Altamura lo scorso 12 settembre. L'uomo, che stava scontando una pena per i reati di ricettazione e violenza sessuale, aveva fatto perdere le proprie tracce proprio durante le ore di lavoro che era autorizzato a svolgere lungo il perimetro interno del carcere, sottraendosi - di fatto - all'esecuzione della pena definitiva che stava scontando.

A seguito di un'articolata e incessante attività di ricerca condotta dai Carabinieri sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, i militari dell'Arma sono riusciti, dopo numerosi appostamenti e riscontri, a localizzare l'uomo a Margherita di Savoia, dove si nascondeva in un appartamento del centro cittadino in compagnia di una donna. Il fuggitivo - che per i propri spostamenti utilizzava una macchina risultata poi rubata - è stato dichiarato in stato di arresto e tradotto - su disposizione del Pubblico Ministero di turno della competente Procura della Repubblica di Foggia - presso quella casa circondariale. Dovrà rispondere del reato di evasione nonché riprendere l'espiazione della pena definitiva cui era sottoposto.
La vicenda di Aruanno, sarebbe legata all'allontanamento volontario della 27enne andriese Nunzia, la compagna del nipote dell'Aruanno, di cui si sono perse le tracce qualche giorno prima e di cui si è occupata la trasmissione di Rai 3, "Chi l'ha visto".
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • controlli carabinieri
  • chi l'ha visto?
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria E' accaduto questa mattina sulla strada provinciale 4 che collega Spinazzola a Poggiorsini
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.