Scuola Falcone
Scuola Falcone
Attualità

Elezioni RSU Scuola: Bari e Bat, Uil unico sindacato in crescita

Segr. Verga: “Merito della passione dei candidati e  del lavoro svolto in questi anni” 

"Nelle province di Bari e Bat, la UIL Scuola è l'unico sindacato che, rispetto all'ultima tornata elettorale del 2015, registra numeri in crescita (+600, per un totale di oltre 5000 voti). È il risultato di anni di lavoro capillare al fianco dei lavoratori, sempre con competenza e serietà".
Gianni Verga, Segretario Generale della UIL Scuola Puglia e di Bari-BAT, esprime "grande soddisfazione" e ringrazia "la passione messa in campo dai candidati, che ha permesso di tagliare un traguardo importantissimo per la nostra organizzazione".

"In grandi centri come Andria, Altamura, Monopoli e Mola diventiamo il primo sindacato - continua Verga - mentre a Gravina in Puglia abbiamo doppiato i voti del 2015 e triplicati ad Acquaviva delle Fonti e siamo certi che sapremo essere all'altezza, in un momento delicato per il sistema scuola regionale, con tante criticità sul tavolo come il precariato, i danni collaterali della Buona Scuola, la carenza di organico, le molestie burocratiche, il servizio mensa e la dispersione scolastica, perché abbiamo scelto di candidare lavoratori preparati e con voglia di metterci la faccia, di essere sempre in prima linea a tutela dei diritti dei propri colleghi".

Infine, Verga considera "un segnale sintomatico la grande affluenza alle urne. I lavoratori hanno voglia di partecipare alle scelte, considerano il sindacato un interlocutore credibile e qualificato. Una certa politica, che non perde occasione per screditarci, se ne dovrebbe fare una ragione".
  • Scuola
  • uil bat
  • rappresentanza sindacale unitaria
Altri contenuti a tema
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Saranno ufficialmente consegnati gli ambienti scolastici della scuola, al fine di avviare le attività dell’Oratorio estivo
Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Protagonisti dell’evento sono stati gli alunni delle classi seconde, terze e quarte del plesso Oberdan
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all’interno del Festival della Legalità
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.