Elezioni regionali: quattordici liste a sostegno della candidatura di Emiliano
Elezioni regionali: quattordici liste a sostegno della candidatura di Emiliano
Politica

Elezioni regionali: quattordici liste a sostegno della candidatura di Emiliano

Soddisfatto il governatore uscente: «Una coalizione ampia, capace di intercettare diversità, tradizioni e desiderio di innovazione»

Sono 14 le liste della coalizione di centrosinistra a sostegno di Michele Emiliano Presidente alle elezioni regionali 2020:
Partito Animalista, Partito del Sud, Sud Indipendente, Democrazia Cristiana, Sinistra Alternativa, Sindaco di Puglia, Con, Senso Civico, Partito Democratico, Italia in Comune, Popolari con Emiliano, Puglia Solidale e Verde, Pensionati e Invalidi, I Liberali.

«Mettere insieme centinaia e centinaia di candidati - ha tenuto a sottolineare Michele Emiliano - non è stato facile. È stato fatto un lavoro pazzesco da tutti i miei collaboratori e dai responsabili delle liste. Questa sarà una campagna elettorale in cui ogni candidato diventa il rappresentante del Presidente e viceversa. Dovranno andare casa per casa, scorrere rubrica telefonica per rubrica telefonica. Non dovremo immaginare che basti il grande portatore di voti per spiegare ai pugliesi quello che accadrà, quello che è accaduto e soprattutto il modo in cui amministreremo in futuro la Regione. Questo è un grande popolo, plurale, che sostiene la Puglia. Questa è la candidatura della Puglia, questa è la coalizione della Puglia. A noi fa piacere rappresentare un popolo con le sue diversità, con le sue tradizioni, ma anche con la sua volontà di innovazione. Noi crediamo che la Puglia crescerà ancora, migliorerà ancora e si allontanerà da quel buio che avevamo alle nostre spalle solo 15 anni fa».
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.