Regione Puglia
Regione Puglia
Politica

Elezioni regionali in Puglia. Stea (popolari): "A favore di Emiliano e del suo terzo mandato"

"Nessuno si illuda di aver già vinto. Senza il centro non si va da nessuna parte", sottolinea l'assessore regionale al Personale

"La macchina elettorale in vista delle prossime regionali in Puglia è partita con tutto il carico di supposizioni circa le candidature e le alleanze. Noi siamo convinti che sia giusto che il Presidente Michele Emiliano possa svolgere il terzo mandato e in tal caso non avremmo dubbi con chi schierarci perché la Puglia ha bisogno di lui. Il duro ma proficuo lavoro svolto in questi anni e negli ambiti fondamentali per lo sviluppo, rivendica per il Presidente un ruolo di primo piano. Ma se così non dovesse essere, è meglio essere chiari: nessuno si illuda di avere la vittoria in tasca", così Gianni Stea, referente per i Popolari e attuale assessore al Personale della Regione Puglia.
"Il centro moderato e riformista ancora una volta sarà ago della bilancia alle prossime elezioni – e tanto vale sia per il centrosinistra che il centrodestra -, come già accaduto in questi anni sia alle precedenti regionali del 2020, sia a seguire nei Comuni più importanti della Puglia, come Foggia (città dauna dove l'attuale sindaca è stata eletta al primo turno grazie ai nostri voti, pari al 3,2%, senza poi averci riconosciuto i sacrosanti meriti politici). Ma i Popolari sono stati determinanti anche a Bari e in altri importantissimi Comuni pugliesi quali Santeramo, Altamura e Gravina (in questi ultimi tre esprimiamo i vicesindaci). E siamo pronti a essere nuovamente parte in causa convinti che senza il centro non si va da nessuna parte. Sia ben chiaro a tutti, l'esito delle elezioni regionali resta al momento del tutto aperto, ma con due condizioni che saranno decisive ed è bene che tutti i leader le tengano bene a mente: la caduta di tutti i veti e i pregiudizi politici seguendo il metodo inclusivo che ha portato ai successi di Michele Emiliano in Puglia, anche contro ogni previsione anzi capovolgendo le previsioni. C'è poi il ruolo di quelle forze e movimenti, nel cui ambito i Popolari possono vantare una posizione di tutto rispetto", aggiunge Stea che annuncia l'avvio della campagna elettorale in Puglia, "privilegiando nella lista grandi elettori e attuali amministratori di importanti realtà locali e aprendo al mondo civile e delle professioni, raccogliendo le esigenze e le aspettative anche delle altre Civiche centriste che condividono i nostri valori moderati e riformisti".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.