Ruggiero Mennea
Ruggiero Mennea
Politica

Elezioni politiche, Mennea (Pd): "Ecco perché ho scelto di non candidarmi"

"Abbiamo scelto la via del buon senso e dell'unità del partito"

"Non sono candidato a queste elezioni politiche per mia scelta, condivisa con i vertici nazionali, convinto come sono che non si debba far parte di una competizione elettorale sempre e a ogni costo, ma si deve essere parte attiva e integrante di un progetto politico capace di produrre benefici al proprio territorio e benessere alle comunità di appartenenza.
Nessuna esclusione, nessuna competizione con chicchessia o, peggio ancora, nessuna lotta intestina, ma semplicemente una scelta ponderata nell'interesse della collettività e del mio partito".

E' il consigliere regionale del Pd, il barlettano Ruggiero Mennea a chiarire con una nota stampa i motivi della sua mancata partecipazione alle elezioni politiche del prossimo 4 marzo.
"Capisco di aver deluso le numerose aspettative di tanti amici, conoscenti ed estimatori, che ringrazio di cuore e che non hanno perso occasione di dimostrarmi la loro incitazione e, soprattutto, tanta stima. D'accordo con i vertici nazionali del mio partito, abbiamo convenuto che la scelta dei candidati al Parlamento non poteva diventare terreno di scontro e di ripicche, ma abbiamo scelto la via del buon senso, dell'unità del partito e soprattutto di ciò che possiamo fare per migliorare la vita delle comunità in cui viviamo.
In qualità di dirigente nazionale ho votato palesemente e favorevolmente le liste presentate dal segretario senza esitazione, nonostante non fosse compreso il mio nome. L'ho fatto convinto che, in questo momento, poco interessa ai cittadini la contesa interna o le ambizioni dei singoli.

Il mio impegno politico nell'istituzione regionale sarà ancora più intenso e costante per continuare a servire meglio i cittadini pugliesi e per dare un contributo all'esito elettorale del Partito Democratico anche in queste elezioni politiche. Sono certo che le scelte fatte dal segretario nazionale per rappresentare la Puglia in Parlamento, in un contesto difficile e complicato come questo, siano le migliori possibili e, per questa ragione, mi vedranno impegnato più di quanto non avrei fatto se io stesso fossi stato candidato.
Ora si apriranno nuovi scenari che potranno consolidare la rappresentanza territoriale nelle istituzioni comunali, regionali e nazionali. Auspico che si svolga una campagna elettorale incentrata sui bisogni delle persone e sulle proposte concretamente realizzabili per migliorare il livello di dignità e di benessere dei cittadini che, quotidianamente, lanciano un grido di sofferenza sempre crescente. Una condizione, questa, che è l'effetto di una causa legata alle difficoltà dei nostri imprenditori capaci e caparbi che lottano contro un costo fiscale e contributivo molto elevato e a tratti insostenibile.

Auguro ai nostri candidati democratici alla Camera e al Senato di rappresentare al meglio queste esigenze e di recuperare quel contatto diretto con i cittadini bisognosi di interlocutori credibili, onesti e capaci. Riaccendiamo quella luce di speranza e di ottimismo che può restituire dignità alla politica, per riconquistare quella fiducia smarrita divenuta oggetto di conquista dei populisti di professione. Un nuovo cammino che non potrà che vederci correre in avanti e insieme".
  • regione puglia
  • Pd
  • Ruggiero Mennea
Altri contenuti a tema
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Strategia urbana, il PD di Andria: "Interventi tesi a sostenibilità e pedonabilità" Strategia urbana, il PD di Andria: "Interventi tesi a sostenibilità e pedonabilità" Il segretario cittadino Giovanni Addario commenta il finanziamento per Corso Cavour
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.