votazioni
votazioni
Vita di città

Elezioni politiche: incontro pubblico promosso da Azione Cattolica e Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico

In programma martedì 20 Settembre 2022, ore 19.30, presso il Museo diocesano "S. Riccardo" (Via De Anellis 46, Andria

Si terrà martedì 20 Settembre 2022, ore 19.30, presso il Museo diocesano "S. Riccardo" (Via De Anellis 46, Andria) un incontro aperto alla cittadinanza sui temi caldi delle Elezioni politiche del prossimo 25 settembre.

Interverrà il prof. Avv. Ugo Villani, Professore emerito di Diritto internazionale, Università degli studi di Bari "Aldo Moro" che dialogherà con l'avv. Maria Teresa Coratella, Docente Scuole di Formazione Politica "Cercasi un Fine".

Lo scenario economico, politico e sociale attuale palesa la predominanza dell'instabilità delle istituzioni democratiche. La breve e intensa campagna elettorale svoltasi principalmente in spiaggia, insieme alle criticità di un sistema elettorale complesso e probabilmente inefficiente, richiede ai cittadini un sano discernimento politico utile ad esercitare il dovere civico del voto con consapevolezza e lungimiranza.
Il 25 settembre gli elettori saranno chiamati a un impegno di responsabilità che, per essere assolto al meglio, esige ascolto, studio, osservazione, riflessione, formazione.

Da questi presupposti nasce NOT(t)E di POLITICA, convegno pubblico promosso dall'Azione Cattolica diocesana e dal Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico della Diocesi di Andria in collaborazione con la Biblioteca diocesana "San Tommaso d'Aquino", il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale, l'Ufficio diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, il Movimento dei Focolari, l'associazione "Cercasi un fine" e il presidio di Libera di Andria "Renata Fonte".
Uno momento di dialogo e confronto, con l'aiuto di esperti sul campo attraverso il quale si desidera favorire il discernimento politico ma anche motivare al voto, nell'ottica di quella «corresponsabile costruzione della città, in cui ognuno», osservava Vittorio Bachelet, «deve portare il contributo delle sue capacità in vista della costruzione di quel bene comune che rappresenta il fine relativamente ultimo della politica».
  • Comune di Andria
  • elezioni politiche 2022
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.