votazioni
votazioni
Vita di città

Elezioni politiche: incontro pubblico promosso da Azione Cattolica e Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico

In programma martedì 20 Settembre 2022, ore 19.30, presso il Museo diocesano "S. Riccardo" (Via De Anellis 46, Andria

Si terrà martedì 20 Settembre 2022, ore 19.30, presso il Museo diocesano "S. Riccardo" (Via De Anellis 46, Andria) un incontro aperto alla cittadinanza sui temi caldi delle Elezioni politiche del prossimo 25 settembre.

Interverrà il prof. Avv. Ugo Villani, Professore emerito di Diritto internazionale, Università degli studi di Bari "Aldo Moro" che dialogherà con l'avv. Maria Teresa Coratella, Docente Scuole di Formazione Politica "Cercasi un Fine".

Lo scenario economico, politico e sociale attuale palesa la predominanza dell'instabilità delle istituzioni democratiche. La breve e intensa campagna elettorale svoltasi principalmente in spiaggia, insieme alle criticità di un sistema elettorale complesso e probabilmente inefficiente, richiede ai cittadini un sano discernimento politico utile ad esercitare il dovere civico del voto con consapevolezza e lungimiranza.
Il 25 settembre gli elettori saranno chiamati a un impegno di responsabilità che, per essere assolto al meglio, esige ascolto, studio, osservazione, riflessione, formazione.

Da questi presupposti nasce NOT(t)E di POLITICA, convegno pubblico promosso dall'Azione Cattolica diocesana e dal Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico della Diocesi di Andria in collaborazione con la Biblioteca diocesana "San Tommaso d'Aquino", il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale, l'Ufficio diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, il Movimento dei Focolari, l'associazione "Cercasi un fine" e il presidio di Libera di Andria "Renata Fonte".
Uno momento di dialogo e confronto, con l'aiuto di esperti sul campo attraverso il quale si desidera favorire il discernimento politico ma anche motivare al voto, nell'ottica di quella «corresponsabile costruzione della città, in cui ognuno», osservava Vittorio Bachelet, «deve portare il contributo delle sue capacità in vista della costruzione di quel bene comune che rappresenta il fine relativamente ultimo della politica».
  • Comune di Andria
  • elezioni politiche 2022
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.