votazioni
votazioni
Vita di città

Elezioni politiche: incontro pubblico promosso da Azione Cattolica e Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico

In programma martedì 20 Settembre 2022, ore 19.30, presso il Museo diocesano "S. Riccardo" (Via De Anellis 46, Andria

Si terrà martedì 20 Settembre 2022, ore 19.30, presso il Museo diocesano "S. Riccardo" (Via De Anellis 46, Andria) un incontro aperto alla cittadinanza sui temi caldi delle Elezioni politiche del prossimo 25 settembre.

Interverrà il prof. Avv. Ugo Villani, Professore emerito di Diritto internazionale, Università degli studi di Bari "Aldo Moro" che dialogherà con l'avv. Maria Teresa Coratella, Docente Scuole di Formazione Politica "Cercasi un Fine".

Lo scenario economico, politico e sociale attuale palesa la predominanza dell'instabilità delle istituzioni democratiche. La breve e intensa campagna elettorale svoltasi principalmente in spiaggia, insieme alle criticità di un sistema elettorale complesso e probabilmente inefficiente, richiede ai cittadini un sano discernimento politico utile ad esercitare il dovere civico del voto con consapevolezza e lungimiranza.
Il 25 settembre gli elettori saranno chiamati a un impegno di responsabilità che, per essere assolto al meglio, esige ascolto, studio, osservazione, riflessione, formazione.

Da questi presupposti nasce NOT(t)E di POLITICA, convegno pubblico promosso dall'Azione Cattolica diocesana e dal Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico della Diocesi di Andria in collaborazione con la Biblioteca diocesana "San Tommaso d'Aquino", il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale, l'Ufficio diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, il Movimento dei Focolari, l'associazione "Cercasi un fine" e il presidio di Libera di Andria "Renata Fonte".
Uno momento di dialogo e confronto, con l'aiuto di esperti sul campo attraverso il quale si desidera favorire il discernimento politico ma anche motivare al voto, nell'ottica di quella «corresponsabile costruzione della città, in cui ognuno», osservava Vittorio Bachelet, «deve portare il contributo delle sue capacità in vista della costruzione di quel bene comune che rappresenta il fine relativamente ultimo della politica».
  • Comune di Andria
  • elezioni politiche 2022
Altri contenuti a tema
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.