avv. Giovanna Bruno
avv. Giovanna Bruno
Politica

Elezioni e lotta al coronavirus, Giovanna Bruno: "Massima attenzione organizzazione e gestione eventi legati alle consultazioni"

In vista del traguardo elettorale, il candidato Sindaco del centro sinistra non usa eufemismi per ribadire l’invito alla prudenza

«Tra la sacralità del rito delle elezioni e la sacralità della vita scelgo senza dubbio la seconda. Non è possibile continuare a far finta che il COVID 19 sia solo una costruzione complottistica, perché di coronavirus si muore. E nessuno è al riparo a prescindere. Motivo per cui, distanziamento sociale, mascherina e tracciamento divengono strumenti essenziali di lotta, nell'attesa di un vaccino, validato in quanto efficace, dalla comunità scientifica internazionale e dall'OMS». Al giro di boa, in vista del traguardo elettorale, Giovanna Bruno non usa eufemismi per ribadire l'invito alla prudenza, sottolineando a chiare lettere come, di fronte ad una tragedia di proporzioni mondiali e con la memoria del lockdown ancora impressa, la comunità debba interrogarsi sulla necessità di limitare i contagi, in risalita nelle ultime ore, secondo quanto si apprende dalle fonti ufficiali.
E sulle responsabilità dei protagonisti della campagna elettorale non si fa attendere una riflessione: «Massima attenzione – dice - è richiesta anche a noi candidati nella organizzazione e gestione di eventi legati alle consultazioni, seguendo una serie di prescrizioni di cui si è parlato, con spirito collaborativo, nell'incontro istituzionale avuto a Palazzo di città tra la gestione commissariale, le forze di polizia, i rappresentanti della ASL e i candidati sindaci. Dobbiamo tenere alta la guardia, dobbiamo proteggerci a vicenda con più rigore. I numeri di contagi in aumento ci impongono di non sbagliare, nell'interesse collettivo. Il COVID 19 è un nemico subdolo – fa notare ancora la candidata del centrosinistra alla carica di sindaco di Andria – contro il quale occorre più che mai agire con prudenza ed usare la testa. L'uso della mascherina non è legato ad una moda temporanea, essa non è un complemento fashion. È piuttosto un modo di tutelare la salute con intelligenza, come è accaduto nella cosiddetta fase 1. Adesso, però, abbiamo altre frecce al nostro arco, come il tracciamento degli infetti attraverso l'app Immuni, che ognuno può scaricare sul proprio cellulare. Questa applicazione – fa notare Bruno – non presenta alcuna minaccia per i dati personali, essendo gestita secondo le strettissime maglie della normativa europea e nazionale, ma consente, se bene utilizzata, di limitare il perimetro delle infezioni silenti, quelle più pericolose per la fascia della popolazione più a rischio, quella degli over 65».
Avanti tutta, insomma, ma con la testa. «Le elezioni – conclude – coincideranno con la riapertura della scuola, nella nostra regione. Per riaprire le scuole in sicurezza dobbiamo "accendere" il cervello. È l'unico modo per contrastare un male perfido ancora solidamente radicato che, come è accaduto, si può vincere se resteremo umani e attenti. ADESSO!»
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • centrosinistra
  • elezioni 2020
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.