Interno sezione
Interno sezione
Vita di città

Elezioni 2020, ad Andria diminuisce l'affluenza alle urne: -7% rispetto a cinque anni fa

Alla tornata elettorale odierna si è recato al voto il 67% degli elettori. Nel 2010 il dato si attestava all'80%

Meno cittadini alle urne rispetto all'ultima tornata elettorale. E' quanto emerge dai dati diffusi sul sito del Comune di Andria circa l'affluenza dei cittadini alle elezioni per il Referendum su taglio dei parlamentari, per il nuovo Sindaco e Consiglio Comunale e per il nuovo Presidente e Consiglio della Regione Puglia. Nonostante la tripla consultazione elettorale e la possibilità di recarsi al voto in due giornate, i numeri odierni hanno fatto registrare un calo rispetto a cinque anni fa, quando si andò al voto nella sola giornata del 31 maggio. Analizziamo il numero dei votanti odierni e le relative percentuali, a confronto con le precedenti elezioni:

- 2020: votanti 55.108 (66,08%);
- 2015: votanti 60.276 (73,42%);
- 2010: votanti 63.764 (80,12%).

Come si evince, quest'anno l'affluenza del 20 e 21 settembre si è ridotta del 7% rispetto al 2015 e del 14% rispetto al 2010. Diversi i motivi, a parer nostro, di questa diminuzione, dovuta in primis al delicato momento di emergenza sanitaria ancora in corso che, comunque, non ha cancellato l'importante appuntamento al voto ma inevitabilmente può aver indotto qualche cittadino a rinunciarvi per timore, comprensibile, del virus. In secondo luogo, la città di Andria è reduce da un periodo complicato anche a livello politico, essendo ancora sotto la gestione commissariale da un anno dopo la caduta anticipata dell'amministrazione comunale: un evento che, aldilà di tutte le motivazioni giuste o sbagliate presenti alla base della decisione, ha diffuso un senso di sfiducia nella politica locale in moltissimi cittadini. Fiducia che adesso la nuova amministrazione comunale dovrà riportare in una città che ha bisogno di certezze: oggi avremo le risposte in merito a chi saranno i futuri amministratori di Andria, o al massimo tra quindici giorni se si andrà al ballottaggio.
  • Elezioni Amministrative 2020
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

79 contenuti
Altri contenuti a tema
Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» «Ho sempre interpretato il mio ruolo pensando di generare opportunità per tutti - spiega -, non per una cerchia ristretta di amici»
Andria pronta alle elezioni comunali, ma solo nella primavera del 2026 Andria pronta alle elezioni comunali, ma solo nella primavera del 2026 Il Ministero dell'Interno ha chiarito con la circolare n.83 del 6 dicembre scorso il periodo in cui si dovrà tenere il voto comunale
Elezioni regionali, Senso civico deposita ricorso al Tar: "Andiamo avanti per non disperdere quasi 70mila preferenze” Elezioni regionali, Senso civico deposita ricorso al Tar: "Andiamo avanti per non disperdere quasi 70mila preferenze” "Un atto dovuto nei confronti dei tanti cittadini ed elettori che ci hanno votato" il commento di Abbaterusso
Pagamento compensi per le elezioni 2020: necessario fissare appuntamento presso Banca Intesa Pagamento compensi per le elezioni 2020: necessario fissare appuntamento presso Banca Intesa Le modalità e gli orari per poter incassare i mandati
Consiglio regionale, trasmessi i verbali delle elezioni regionali 2020 Consiglio regionale, trasmessi i verbali delle elezioni regionali 2020 Ecco come sarà composta la massima assise regionale della XI legislatura
Elezioni Regionali, la Corte d'Appello sancisce per la Bat 7 consiglieri Elezioni Regionali, la Corte d'Appello sancisce per la Bat 7 consiglieri Emiliano ottiene il premio di maggioranza, rientra Mennea ma resta fuori Zinni. Di Bari l' unica consigliera per Andria
Sindaco Giovanna Bruno: "Ribadisco il mio amore per la città" Sindaco Giovanna Bruno: "Ribadisco il mio amore per la città" Alcuni dei post degli esponenti politici del centro sinistra all'atto della proclamazione del nuovo Primo Cittadino
Nicola Civita: «Auguri al neo sindaco Bruno. Sono grato ai concittadini che mi hanno eletto» Nicola Civita: «Auguri al neo sindaco Bruno. Sono grato ai concittadini che mi hanno eletto» Il neo consigliere comunale è stato il candidato più suffragato del centrodestra e sarà il più giovane della nuova consiliatura
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.