elezioni
elezioni
Politica

Elezioni 2018: tra sussurri e malumori ci si avvicina alla presentazione delle liste

Domenica il M5S svelerà i suoi candidati, mentre Forza Italia e Pd stanno ancora valutando gli aspiranti parlamentari

Adesso che le prime urne si sono chiuse chiuse, si attende con una certa impazienza la data del 29 gennaio p.v., giorno in cui ci sarà la presentazione delle liste elettorali per le elezioni politiche del 4 marmo.

Sulle parlamentarie 5 Stelle, chiuse senza la ventilata proroga martedì 16 gennaio, bisognerà attendere domenica prossima 21 gennaio per sapere da Beppe Grillo, da Pescara chi saranno i candidati per i nostri collegi. Al momento sono 527 gli aspiranti parlamentari Cinquestelle pugliesi, 346 al Senato e 181 alla Camera: si tratta dell'850% in più rispetto al 2013 quando i candidati furono 62. Va aggiunto che tra i candidati ci sono 9 dei dieci parlamentari pugliesi uscenti, compreso quindi l'andriese Giuseppe D'Ambrosio. L'unico escluso, con il suo strascico di polemiche è il bitontino Francesco Cariello, a causa di una condanna penale, sia pure estinta.

Per quanto riguarda gli altri partiti e coalizioni bisognerà attendere ancora, in quanto la situazione è alquanto fluida.
Al momento, a meno di clamorosi colpi di scena, nel centro destra sembra sempre più prendere spessore l'ipotesi di vedere candidato il capogruppo regionale e consigliere comunale di Forza Italia, Nicola Marmo. Sarebbe tramontata invece l'ipotesi di vedere nel collegio uninominale alla Camera, per intenderci quello Andria Canosa di Puglia, Trani e Barletta, il ticket Francesco Ventola, in sostituzione di Benedetto Fucci, non più ricandidato. Direzione Italia non l'avrebbe spuntata su Forza Italia, in quanto il Commissario regionale azzurro, Luigi Vitali, forte dei sondaggi che danno questo come la maggior parte dei collegi uninominali al centro destra (leggi Forza Italia) non intende offrirlo ai propri alleati, sia pure essendo "terze" o "quarte" gambe.

Al collegio senatoriale, rimarrebbero le posizioni di rincalzo, quindi con meno possibilità di elezione, in quanto le prime due arriverebbero direttamente da Roma- Palazzo Grazioli.

Ed in casa Pd le cose non sono, anche qui, ben definite: l'assessore all'ambiente di fede emiliana, Filippo Caracciolo, che ha dato la sua disponibilità a correre, non intende essere candidato in un collegio in cui sa di poter perdere. Conterebbe su Barletta e su amici fidati presenti su Andria e Trani, non solo del Pd, ma avrebbe molti elettori che del partito di Matteo Renzi non ne vogliono proprio sentir parlare, o come per Canosa dove molti cittadini non hanno ancora digerito le sue posizioni in merito alla discarica di rifiuti di Tufarelle. E potrebbe scendere in lizza, anche qui "a adiuvantum" qualche personaggio politico cittadino, alcuni già fanno il nome di Lorenzo Marchio Rossi.
  • Pd
  • forza italia
  • lorenzo marchio rossi
  • luigi vitali
  • M5S Puglia
  • elezioni politiche 2018
Altri contenuti a tema
Forza Italia Giovani Andria partecipa a San Benedetto del Tronto ad “Azzurra Libertà” Forza Italia Giovani Andria partecipa a San Benedetto del Tronto ad “Azzurra Libertà” Le dichiarazioni del Coordinatore cittadino del Movimento Giovanile, Michele Guadagno
Nella Bat, tanti ospiti e politica alla Festa regionale de l’Unità Nella Bat, tanti ospiti e politica alla Festa regionale de l’Unità Dal 5 al 7 settembre sul lungomare Nazario Sauro di Bisceglie, vedrà la partecipazione di Elly Schlein
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Il centrodestra critica duramente le ultime decisioni della Civica Amministrazione Il centrodestra critica duramente le ultime decisioni della Civica Amministrazione «Nomine ferragostane e progetti di finanza: saldi di fine stagione per l’Amministrazione Bruno?!»
Furti d'auto: legge per inasprimento pene Furti d'auto: legge per inasprimento pene Proposta legislativa del senatore Dario Damiani di Forza Italia
Restituzione alla Regione e al Ministero Politiche Sociali, l'opposizione: "La trasparenza non è un optional" Restituzione alla Regione e al Ministero Politiche Sociali, l'opposizione: "La trasparenza non è un optional" I consiglieri di Forza Italia e Movimento Pugliese: "L'amministrazione si assuma le proprie responsabilità"
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.