comune di andria
comune di andria
Politica

Efficientamento energetico, Compagni di Viaggio: "Il Comune potrebbe presentare domande di finanziamento a costo zero"

Un bando è stato pubblicato dal Ministero della transizione ecologica

"Anche se talvolta siamo molto incuriositi da alcuni interventi che vediamo in città che ci lasciano leggermente perplessi, tipo il rifacimento dell'asfalto su Via Monte Faraone (neanche rifatta totalmente), non vogliamo venire meno al nostro contributo "costruttivo", quando ci sono bandi di finanziamenti utili per la soluzione di qualche problema nella nostra città.

Il Ministero della transizione ecologica ne ha pubblicato uno molto interessante, a favore dei Comuni, per la sostenibilità e l'efficienza energetica.
Possono presentare domanda le Amministrazioni comunali che intendano realizzare, anche tramite la produzione di energia rinnovabile, interventi di efficienza energetica di edifici di proprietà, adibiti ad uso pubblico, a destinazione non residenziale e non destinati all'esercizio di attività economica intesa come qualsiasi attività consistente nell'offrire beni e servizi sul mercato. Il finanziamento è concesso nella forma del contributo a fondo perduto, pari al 100% dei costi ammissibili ed il nostro Comune potrebbe presentare fino a cinque richieste. L'ammontare dell'agevolazione concedibile per ciascuna istanza non può essere inferiore a Euro 40.000 IVA esclusa, e non può superare la soglia di rilevanza comunitaria, che attualmente è pari ad Euro 215.000 IVA esclusa. Le domande devono essere presentate dal 30 novembre 2022 al 28 febbraio 2023. Proviamo a fare giusto qualche ipotesi, non esaustiva, di edifici comunali che trarrebbero giovamento da tali interventi. La sede comunale di Piazza Trieste e Trento, ma anche la sede storica di Piazza Umberto. Forse anche l'ex Commissariato di P.S. di
Via Rossini, ecc. ecc.", è l'invito rivolto all'Amministrazione comunale dall'Associazione "Compagni di viaggio", Grazia Cannone, Gianni Civita, Michele D'Amore, Maria Falcetta, Domenico Fortunato e Riccardo Suriano.
  • Comune di Andria
  • Energia elettrica
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
1 La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.