interventi edilizi
interventi edilizi
Attualità

Efficientamento energetico: altre Pubbliche amministrazioni destinatarie di interventi di riduzione consumi energetici

Il provvedimento, adottato lo scorso 16 giugno, ha una dotazione iniziale complessiva di ben € 157 milioni

Con un provvedimento adottato lo scorso 16 giugno, il Settore "Infrastrutture Energetiche e Digitali" della Regione Puglia, ha disposto lo scorrimento della graduatoria riguardante l'Avviso Pubblico del 2017 finalizzato a finanziare gli interventi di efficientamento energetico degli edifici di proprietà delle Pubbliche Amministrazioni pugliesi, in modo da ridurre sensibilmente i consumi energetici attraverso soluzioni tecnologicamente innovative.

L'Avviso aveva una dotazione iniziale di circa 157 milioni di euro, con una riserva di 30 milioni per le ASL e le Aziende Ospedaliere Universitarie e di 10 milioni per le Amministrazioni Statali. Nel dicembre 2019 sono stati ammessi a finanziamento i primi 102 interventi.
Come da noi già annunciato, a febbraio scorso la Giunta regionale ha destinato ulteriori risorse, derivanti dal Piano del Patto per la Puglia , che hanno consentito lo scorrimento della graduatoria.
Ora altri Comuni avranno i fondi a disposizione per la realizzazione dei progetti.

In particolare sono stati ammessi a finanziamento per la provincia di Taranto i progetti presentati dai Comuni di Carosino che con 1 milione e 205 mila euro potrà effecientare la Scuola Aldo Moro e il Comune di San Marzano di San Giuseppe, 655 mila euro per la Casa comunale.
"Sono estremamente soddisfatto per il grande lavoro che stiamo facendo su un tema così strategico per il futuro come quello del contenimento dei consumi energetici.
La Puglia si conferma punto di riferimento, per l'intero Paese, per l'utilizzo delle nuove tecnologie e dell'innovazione come leva per ridurre progressivamente la dipendenza energetica dalle fonti fossili, dando così un sensibile contributo alla tutela dell'ambiente e alla diffusione delle fonti rinnovabili, in linea con tutte le linee strategiche europee in tema di sostenibilità ambientale, così come riconosciuto anche da ENEA (l'Ente pubblico di ricerca che opera nel settore energia) che ha evidenziato come la nostra sia la prima Regione in Italia in termini di investimenti nell'efficientamento energetico degli edifici pubblici".
Lo comunica l'assessore Mino Borraccino. (com.)
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.