interventi edilizi
interventi edilizi
Attualità

Efficientamento energetico: altre Pubbliche amministrazioni destinatarie di interventi di riduzione consumi energetici

Il provvedimento, adottato lo scorso 16 giugno, ha una dotazione iniziale complessiva di ben € 157 milioni

Con un provvedimento adottato lo scorso 16 giugno, il Settore "Infrastrutture Energetiche e Digitali" della Regione Puglia, ha disposto lo scorrimento della graduatoria riguardante l'Avviso Pubblico del 2017 finalizzato a finanziare gli interventi di efficientamento energetico degli edifici di proprietà delle Pubbliche Amministrazioni pugliesi, in modo da ridurre sensibilmente i consumi energetici attraverso soluzioni tecnologicamente innovative.

L'Avviso aveva una dotazione iniziale di circa 157 milioni di euro, con una riserva di 30 milioni per le ASL e le Aziende Ospedaliere Universitarie e di 10 milioni per le Amministrazioni Statali. Nel dicembre 2019 sono stati ammessi a finanziamento i primi 102 interventi.
Come da noi già annunciato, a febbraio scorso la Giunta regionale ha destinato ulteriori risorse, derivanti dal Piano del Patto per la Puglia , che hanno consentito lo scorrimento della graduatoria.
Ora altri Comuni avranno i fondi a disposizione per la realizzazione dei progetti.

In particolare sono stati ammessi a finanziamento per la provincia di Taranto i progetti presentati dai Comuni di Carosino che con 1 milione e 205 mila euro potrà effecientare la Scuola Aldo Moro e il Comune di San Marzano di San Giuseppe, 655 mila euro per la Casa comunale.
"Sono estremamente soddisfatto per il grande lavoro che stiamo facendo su un tema così strategico per il futuro come quello del contenimento dei consumi energetici.
La Puglia si conferma punto di riferimento, per l'intero Paese, per l'utilizzo delle nuove tecnologie e dell'innovazione come leva per ridurre progressivamente la dipendenza energetica dalle fonti fossili, dando così un sensibile contributo alla tutela dell'ambiente e alla diffusione delle fonti rinnovabili, in linea con tutte le linee strategiche europee in tema di sostenibilità ambientale, così come riconosciuto anche da ENEA (l'Ente pubblico di ricerca che opera nel settore energia) che ha evidenziato come la nostra sia la prima Regione in Italia in termini di investimenti nell'efficientamento energetico degli edifici pubblici".
Lo comunica l'assessore Mino Borraccino. (com.)
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.