interventi edilizi
interventi edilizi
Attualità

Efficientamento energetico: altre Pubbliche amministrazioni destinatarie di interventi di riduzione consumi energetici

Il provvedimento, adottato lo scorso 16 giugno, ha una dotazione iniziale complessiva di ben € 157 milioni

Con un provvedimento adottato lo scorso 16 giugno, il Settore "Infrastrutture Energetiche e Digitali" della Regione Puglia, ha disposto lo scorrimento della graduatoria riguardante l'Avviso Pubblico del 2017 finalizzato a finanziare gli interventi di efficientamento energetico degli edifici di proprietà delle Pubbliche Amministrazioni pugliesi, in modo da ridurre sensibilmente i consumi energetici attraverso soluzioni tecnologicamente innovative.

L'Avviso aveva una dotazione iniziale di circa 157 milioni di euro, con una riserva di 30 milioni per le ASL e le Aziende Ospedaliere Universitarie e di 10 milioni per le Amministrazioni Statali. Nel dicembre 2019 sono stati ammessi a finanziamento i primi 102 interventi.
Come da noi già annunciato, a febbraio scorso la Giunta regionale ha destinato ulteriori risorse, derivanti dal Piano del Patto per la Puglia , che hanno consentito lo scorrimento della graduatoria.
Ora altri Comuni avranno i fondi a disposizione per la realizzazione dei progetti.

In particolare sono stati ammessi a finanziamento per la provincia di Taranto i progetti presentati dai Comuni di Carosino che con 1 milione e 205 mila euro potrà effecientare la Scuola Aldo Moro e il Comune di San Marzano di San Giuseppe, 655 mila euro per la Casa comunale.
"Sono estremamente soddisfatto per il grande lavoro che stiamo facendo su un tema così strategico per il futuro come quello del contenimento dei consumi energetici.
La Puglia si conferma punto di riferimento, per l'intero Paese, per l'utilizzo delle nuove tecnologie e dell'innovazione come leva per ridurre progressivamente la dipendenza energetica dalle fonti fossili, dando così un sensibile contributo alla tutela dell'ambiente e alla diffusione delle fonti rinnovabili, in linea con tutte le linee strategiche europee in tema di sostenibilità ambientale, così come riconosciuto anche da ENEA (l'Ente pubblico di ricerca che opera nel settore energia) che ha evidenziato come la nostra sia la prima Regione in Italia in termini di investimenti nell'efficientamento energetico degli edifici pubblici".
Lo comunica l'assessore Mino Borraccino. (com.)
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.