incidente stradale Corato Castel del Monte. <span>Foto Vigilanza Giurata</span>
incidente stradale Corato Castel del Monte. Foto Vigilanza Giurata
Enti locali

Educazione stradale rivolta alle scuole pugliesi

L’invito a partecipare è rivolto a tutte le scuole di primo e secondo grado

Nuovo anno scolastico e seconda edizione del campionato regionale 'La Strada non è una Giungla' organizzato dall'Agenzia Regionale per la Mobilità Regione Puglia (A.Re.M.), dall'Assessorato alla Mobilità della Regione Puglia e dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, per promuovere l'educazione alla sicurezza stradale nelle scuole.

Studenti e studentesse di età compresa tra i 12 e i 18 anni si confronteranno in un campionato on-line sui temi della mobilità sicura e sostenibile, della conoscenza degli spazi e degli stili di vita, rispondendo ad un quiz a multi risposta. Il tutto si svolgerà nella piattaforma web del progetto all'indirizzo http://lastradanoneunagiungla.arem.puglia.it. In questo luogo virtuale, oltre al quiz multimediale, vi saranno anche sezioni specifiche dedicate ai docenti per permettere di coinvolgere gli studenti attraverso l'utilizzo di schede di approfondimento, giochi e video.

L'Assessore alla Mobilità della Regione Puglia, Antonio Nunziante, ha così presentato la nuova stagione: "Tra le politiche di prevenzione in materia di sicurezza stradale, un ruolo fondamentale lo hanno, sicuramente, i percorsi di educazione alla sicurezza stradale rivolti ai giovani cittadini. Purtroppo siamo a conoscenza dei dati sui sinistri stradali e di quanto il fattore umano incida negativamente su questi numeri. Intendiamo innescare un sistema di knowhow a cascata che possa preparare i "conducenti del domani" ad adottare comportamenti utili alla riduzione del fenomeno e che li renda parte integrata ed attiva del contesto sociale".

Il progetto, dunque, mira a formare da un lato una generazione di cittadini in grado di acquisire la consapevolezza del fenomeno dell'incidentalità stradale e, dall'altro a renderli primi ambasciatori dei principi di rispetto e responsabilità per una mobilità sostenibile e sicura.
L'invito a partecipare è rivolto a tutte le scuole di primo e secondo grado della regione Puglia. Le scuole avranno tempo fino al 15 novembre p.v. per iscriversi.

Nel mese di maggio 2018 poi verrà organizzata una giornata finale nel corso della quale verranno consegnati premi e gadget (biciclette, buoni acquisto per attrezzature sportive e gadget) per gli studenti vincitori e partecipanti, ed attestati e targhe di riconoscimento per docenti e scuole che avranno partecipato al campionato.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del progetto "La Strada non è una giungla" all'indirizzo: http://lastradanoneunagiungla.arem.puglia.it o attraverso l'indirizzo e-mail: lastradanoneunagiungla@arem.puglia.it
  • Scuola
  • incidente stradale
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.