incidente stradale Corato Castel del Monte. <span>Foto Vigilanza Giurata</span>
incidente stradale Corato Castel del Monte. Foto Vigilanza Giurata
Enti locali

Educazione stradale rivolta alle scuole pugliesi

L’invito a partecipare è rivolto a tutte le scuole di primo e secondo grado

Nuovo anno scolastico e seconda edizione del campionato regionale 'La Strada non è una Giungla' organizzato dall'Agenzia Regionale per la Mobilità Regione Puglia (A.Re.M.), dall'Assessorato alla Mobilità della Regione Puglia e dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, per promuovere l'educazione alla sicurezza stradale nelle scuole.

Studenti e studentesse di età compresa tra i 12 e i 18 anni si confronteranno in un campionato on-line sui temi della mobilità sicura e sostenibile, della conoscenza degli spazi e degli stili di vita, rispondendo ad un quiz a multi risposta. Il tutto si svolgerà nella piattaforma web del progetto all'indirizzo http://lastradanoneunagiungla.arem.puglia.it. In questo luogo virtuale, oltre al quiz multimediale, vi saranno anche sezioni specifiche dedicate ai docenti per permettere di coinvolgere gli studenti attraverso l'utilizzo di schede di approfondimento, giochi e video.

L'Assessore alla Mobilità della Regione Puglia, Antonio Nunziante, ha così presentato la nuova stagione: "Tra le politiche di prevenzione in materia di sicurezza stradale, un ruolo fondamentale lo hanno, sicuramente, i percorsi di educazione alla sicurezza stradale rivolti ai giovani cittadini. Purtroppo siamo a conoscenza dei dati sui sinistri stradali e di quanto il fattore umano incida negativamente su questi numeri. Intendiamo innescare un sistema di knowhow a cascata che possa preparare i "conducenti del domani" ad adottare comportamenti utili alla riduzione del fenomeno e che li renda parte integrata ed attiva del contesto sociale".

Il progetto, dunque, mira a formare da un lato una generazione di cittadini in grado di acquisire la consapevolezza del fenomeno dell'incidentalità stradale e, dall'altro a renderli primi ambasciatori dei principi di rispetto e responsabilità per una mobilità sostenibile e sicura.
L'invito a partecipare è rivolto a tutte le scuole di primo e secondo grado della regione Puglia. Le scuole avranno tempo fino al 15 novembre p.v. per iscriversi.

Nel mese di maggio 2018 poi verrà organizzata una giornata finale nel corso della quale verranno consegnati premi e gadget (biciclette, buoni acquisto per attrezzature sportive e gadget) per gli studenti vincitori e partecipanti, ed attestati e targhe di riconoscimento per docenti e scuole che avranno partecipato al campionato.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del progetto "La Strada non è una giungla" all'indirizzo: http://lastradanoneunagiungla.arem.puglia.it o attraverso l'indirizzo e-mail: lastradanoneunagiungla@arem.puglia.it
  • Scuola
  • incidente stradale
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
1 Incidente all'incrocio tra Corso Cavour e via Firenze, due le auto coinvolte di cui una vigilanza privata Incidente all'incrocio tra Corso Cavour e via Firenze, due le auto coinvolte di cui una vigilanza privata È accaduto questa mattina intorno alle 6. È intervenuta la Polizia di Stato
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Scontro tra bici elettrica e camion in centro a Andria: un 65enne in codice rosso Scontro tra bici elettrica e camion in centro a Andria: un 65enne in codice rosso L'incidente in tarda mattinata in Viale Goito
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.