Sue edilizia
Sue edilizia
Enti locali

Edilizia sismica, protocollo d'intesa per la gestione telematica

Il protocollo vale per tutti i dieci comuni della Bat

Dopo quello per i procedimenti relativi all'approvvigionamento idrico, ancora un Protocollo d'Intesa, in questo caso tra la Provincia ed i dieci Comuni del territorio, finalizzato al miglioramento delle procedure telematiche in materia di edilizia sismica. Una collaborazione che assicurerà agli utenti un servizio efficace ed efficiente, improntato ad uniformità e trasparenza: la Provincia di Barletta - Andria - Trani rileverà periodicamente il fabbisogno formativo per tutto il personale dei Comuni dedicato al SUE (Sportello Unico Edilizia) e sarà promossa la partecipazione delle aziende e dei professionisti agli incontri tematici volti al miglioramento del servizio, attuando anche forme di informazione e di rilevazione del gradimento (customer satisfaction).

Gli Sportelli Unici Edilizia dei Comuni, invece, utilizzeranno la piattaforma predisposta dalla Provincia per le attività di front office di ricevimento delle istanze nonché un comune programma di back office per le fasi gestionali delle pratiche, informeranno gli utenti, compreso le imprese ed i professionisti, sui requisiti d'accesso al procedimento, invieranno le istanze pervenute alla Provincia nei tempi più rapidi (possibilmente entro il termine di 2 giorni, una volta verificato il pagamento degli oneri e l'apposizione dei bolli) ed attiveranno ogni azione utile al progressivo passaggio all'esclusivo canale telematico, nel rispetto di quanto previsto dalle norme.

«Dopo il Protocollo d'Intesa per la dematerializzazione dei procedimenti relativi all'approvvigionamento idrico, ne abbiamo stipulato uno con i dieci Comuni sempre finalizzato all'informatizzazione delle procedure ed alla comunicazione esclusivamente telematica per quanto concerne i procedimenti relativi alle costruzioni sismiche - ha dichiarato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola -. Tramite il Settore Infrastrutture e Reti Tecnologiche della Provincia, sarà nostro compito realizzare, gestire e manutenere la piattaforma di interscambio, fornendo un supporto tecnico ed organizzativo al fine di individuare soluzioni tecnologiche e informatiche condivise e di promuoverne l'adozione da parte di tutti i SUE». Il Protocollo d'Intesa avrà durata triennale e potrà essere modificato di comune accordo per migliorarne i contenuti, semplificare e innovare i procedimenti a favore dei clienti/utenti.
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
1 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Dalla provincia dicono che il "cronoprogramma è stato rispettato"
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.