Festival Internazionale di Andria
Festival Internazionale di Andria "Castel dei Mondi"
Teatro

Ecco il Festival Internazionale di Andria "Castel dei Mondi", la XXIII edizione dal 4 al 22 settembre 2019

Presentazione a Bari presso la Presidenza della Regione Puglia. Il programma compleato

Multidisciplinarietà, Innovazione, internazionalizzazione, partecipazione, accessibilità. Tornano, si ripetono come un bel mantra le parole chiave per il Festival Castel dei Mondi che si presenta anche quest'anno come piattaforma che "esplora la scena contemporanea nelle arti, osserva e presenta quanto di più nuovo e originale che la creatività internazionale produce. Cercare, insomma, dove gli altri non guardano".
Si annuncia così la 23ma edizione del Festival Internazionale di Andria Castel dei Mondi, dal 4 al 22 settembre, rassegna della Città di Andria, sostenuta da Regione Puglia – Assessorato Industria turistica e culturale, Gestione e valorizzazione dei beni culturali e organizzato dal Teatro Pubblico Pugliese. Un Festival che osserva e presenta quanto di più nuovo e originale la creatività internazionale produce, da Collectifberlin, a I sacchi di sabbia, alla prima europea di The Hex di Karma Fieldshttps://youtu.be/dyC7L_dtScI , Museum of the Moon (quarta tappa in Puglia), a Federico Sacchi (progetto Rediscovery), Lucido Sottile e altre produzioni che possono essere osservate scorrendo il programma. Diverse le location scelte in città, Mater Gratiae, Palazzo Ducale, Chiesa di San Domenico, Piazza Catuma, Chiostro San Francesco,

Apre il Festival, Perhapsall the dragons, il lavoro di Collectifberlin, capolavoro di di Berlin (Bart Baele, Yves Degryse), 4/5/6 settembre (Andria Mater Gratiae 17.30/19.00/20.30/22.00), lavoro che è valso al duo belga riconoscimenti unanimi di pubblico e critica (e ha superato ad oggi le 600 repliche in tutto il mondo) – racconta trenta storie, raccolte in diversi paesi e trasformate in altrettanti monologhi video e inserite in una costruzione drammaturgica che le mette in relazione tra di loro.

Seguirà I Sacchi di Sabbia, con il testo scritto insieme a Massimiliano Civica I dialoghi degli dei (6/7 settembre, Palazzo Ducale) un divertissement squisitamente letterario, in cui l'autore, attingendo dal patrimonio del mito, offre una rappresentazione originale, ironica, sorprendentemente quotidiana della cosmogonia classica. Gli scontri familiari tra Zeus e Era, le continue lagnanze per le malefatte di Eros, i pettegolezzi tra Dioniso, Ermes ed Apollo resistono alla sfida del tempo. Per la prima volta I Sacchi di Sabbia e Massimiliano Civica – con il sostegno della Compagnia Lombardi-Tiezzi – si interrogano proprio sul senso profondo della parola "intrattenimento".Da segnalare il documentario dal vivo del musictellerFederico Sacchi: Talk TalkBefore the Silence che racconta una delle più affascinanti meteore del rock: la band di Mark Hollis. Un gruppo di culto (It's My Life, Such a Shame) che ha vissuto una breve, intensa parabolainversa dalle vette del pop dei primi anni '80 alla scomparsa dalle scene (11 settembre Palazzo Ducale). Da non perdere il 12 e 13 settembre in Piazza Catuma laFesta finale del Festival con lospettacolo The Hex del dj performer Karma Fields. In esclusiva europea. Una serata dance electrodance all'interno di un pentagono sulle cui pareti vengono ritratte in 3d algoritmi e sistemiinformatici.

E dal 9 al 22 settembre nella Chiesa di San Domenico (my-moon.org):Museum of the Moon, la nuova opera dell'artista britannico Luke Jerram. Una mega installazione che permette di osservare la luna, un diametro di 7 metri, esternamente costituita dal "linguaggio figurato" dettagliato della superficie lunare in 120 dpi, fornito dalla NASA, su scala 1:500,000. L'installazione audio surround è il frutto della fusione tra l'immaginario lunare, la luce lunare ed una composizione musicale del compositore Dan Jones, vincitore dei premi BAFTA e Ivor Novello.

Tra le altre proposte (undici spettacoli) anche la nostra Roberta Ferrara (Equilibrio Dinamico): Young heartrun free (8 settembre Chiostro di San Francesco) e, stesso giorno, ma in Piazza Catuma, Stupor, di Opera Teatro di Melfi, diretta da Giampiero Francese, allestito nell'ambito dei progetti per Matera Capitale Europea della Cultura. Tra un quadro e l'altro, le immagini e la danza di Elisa Barucchieri.
Ci sarà una OFF edition dal 9 al 13 settembre anche a Trani e Barletta, oltre che ad Andria: il Southsidestory/The B-side of Casteldeimondia cura di Piergiorgio Guarini; dal 9 al 13 settembre (Se Boon – Andria/Salto dell'Acciuga – Trani/Il Vecchio e il Mare – Trani/ ¿Qué tal? Tapas &Drinks – Andria/ Summer White Beach – Barletta). Una sorta di dopofestival, un format all'insegna del divertimento, della musica e dei sapori esotici per promuovere i valori di contaminazione e integrazione tra culture diverse e valorizzare la creatività del nostro territorio. Poi, Khuanmet Vendelie + Pledge con Dismembered, l'8 settembre a Palazzo Ducale, un progetto musicale nel quale convergono le esperienze di musicisti, cantanti ed autoriprovenienti da diverse latitudini formative.

Orari: 17.30/19.00/20.30/22.00/22.30
Prezzi biglietti: da 2 a 5 euro.

Info: www.casteldeimondi.com
Festival Internazionale di Andria "Castel dei Mondi"Festival Internazionale di Andria "Castel dei Mondi"Festival Internazionale di Andria "Castel dei Mondi"Festival Internazionale di Andria "Castel dei Mondi"Festival Internazionale di Andria "Castel dei Mondi"
14 fotoProgramma Festival Castel dei Mondi
  • Festival Castel dei Mondi
  • regione puglia
  • Teatro Pubblico Pugliese
Altri contenuti a tema
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.