Ecco gli incivili che danneggiano tutti. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Ecco gli incivili che danneggiano tutti. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Ecco gli incivili che danneggiano tutti

In pieno centro marciapiedi invasi da rifiuti ingombranti

Le foto della vergogna sono state scattate nel centralissimo quartiere di via Oberdan, angolo Via XX Settembre, a ridosso della stessa scuola elementare e a pochi passi dal monumento ai Marinai e dagli uffici della Polizia Municipale. Scene simili non sono infrequenti nella nostra città, una cattiva abitudine che alcuni andriesi non riescono proprio a perdere.

Ma come si può decidere di caricarsi a spalla un divano e mollarlo per strada sul marciapiede, invece di chiamare la soc. Sangalli per il ritiro, peraltro, un servizio gratuito, con il rischio di essere notati dalle telecamere di sorveglianza installate ovunque, soprattutto dagli esercizi commerciali vicini.

Quando stamattina abbiamo visto questa situazione, siamo stati presi dallo sconforto oltre che da tantissima rabbia. Sì, perché a volte si può pensare di non farcela a combattere con tanta inciviltà e stupidità di alcuni.

Ma poi prevale la consapevolezza che non siamo tutti così per fortuna, anzi la maggior parte delle persone vogliono cambiare le cose e continuare a credere che sia possibile.

Quindi mettendo da parte lo sconforto, ma restando tantissima rabbia, la nostra città è la nostra casa, dovremmo difendere il decoro e non dovremmo pensare di trattarla come una discarica a cielo aperto.
Ecco gli incivili che danneggiano tuttiEcco gli incivili che danneggiano tuttiEcco gli incivili che danneggiano tutti
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.