Super Luna
Super Luna
Vita di città

E "super" Luna fu, l'eclissi incanta gli andriesi a Castel del Monte

Spettacolo mozzafiato ieri sera, code per giungere al Maniero e stamattina rifiuti lasciati sul posto

La notte in rosso ha affascinato gli andriesi che ieri più che mai hanno deciso di trascorrere la calda serata di mezza estate a Castel del Monte per vedere da vicino l'eclissi totale di Luna più lunga del secolo, della durata di un'ora e 43 minuti a partire dalle 21.30, e la grande opposizione di Marte, la più spettacolare dal 2003. Mentre la Luna si tingeva di rosso per l'eclissi, il pianeta rosso appariva nel cielo più grande del 10%.
Marte, che nelle ultime ore ha fatto parlare di sé per la scoperta italiana del suo primo lago di acqua liquida sotto i suoi ghiacci, si trova nella posizione esattamente opposta al Sole rispetto alla Terra e il 31 luglio, sarà alla minima distanza dal nostro Pianeta, pari a 57.590.630 chilometri.
A tingere di rosso la Luna è invece la sua posizione rispetto alla Terra: quest'ultima si trova tra il Sole e la Luna e proietta sul satellite un cono d'ombra. La fase totale dell'eclissi, durante la quale la Luna è integralmente immersa nell'ombra, è avvenuta tra le 21:30 e le 23:13 ed è stata ben visibile in tutta Italia, con il picco massimo alle 22:22 e lo spettacolo si è concluso all'1:30 della notte del 28 luglio.

Tante iniziative organizzate in tutta Italia per assistere allo spettacolo della natura, il Polo Museale della Puglia ha pensato a Castel del Monte per la "Serata Internazionale dell'eclissi di Luna" e per l'occasione sulla spianata del castello, grazie alla collaborazione con la Società astronomica pugliese e il Virtual telescope, è stato allestito un osservatorio astronomico con telescopi e binocoli a disposizione del pubblico che ha potuto seguire l'eclissi.

Molti andriesi non hanno saputo resistere al desiderio di guardare alla spettacolare eclissi dal punto più suggestivo di Puglia, l'altura di Castel del Monte.

Molti, però, hanno dovuto guardare la luna dal finestrino della propria auto, poiché rimasto imbottigliato nel traffico sulla strada che porta da Andria a Castel del Monte.

I più fortunati sono riusciti a raggiungere l'ambita altura assistendo ad uno spettacolo mozzafiato da un punto privilegiato.

Centinaia di metri di code, al punto tale che, per percorrere gli ultimi km per conducono al Castel del Monte ci si è impiegato persino un'ora.

Dopo ogni momento di ritrovo che si rispetti, però, a risentirne è sempre l'ambiente. Scatole di pizza, bottiglie e lattine hanno invaso lo spazio antistante il Castel del Monte, certificando che l'attenzione per la natura e per l'ambiente si limita soltanto ai pochi minuti del suggestivo spettacolo lunare.
WhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Il consigliere comunale contesta la scarsa attenzione dell'Amministrazione Bruno per il castello federiciano
Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Esperti del Planetario accompagneranno i presenti nell’osservazione delle stelle cadenti
Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria "R*Estate ad Andria" con un programma artistico cuturale vario e diversificato
Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Iniziativa inserita nell'ambito del cartellone estivo R'estate ad Andria, promosso dal Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.