Raffaele Fattibene
Raffaele Fattibene
Vita di città

E' scomparso Raffaele Fattibene: ex direttore del "Bonomo" e Vicesindaco di Andria

Uomo di elevato spessore professionale si è distinto per la sua indiscutibile capacità risolutiva e di mediazione

Una subdola, quanto terribile malattia ha strappato questa mattina, all'età di 70anni, la vita terrena di Raffaele Fattibene, persona dalla grande umanità, di elevato spessore professionale, direttore prima dell'Area Patrimonio e successivamente dei Presidi ospedalieri dell'Azienda sanitaria locale, dopo aver ricoperto anche per lunghi anni la responsabilità di direttore amministrativo dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria. E' stato amministratore comunale: Vicesindaco di Andria ed assessore al personale, ai contratti ed agli affari generali, con le Amministrazioni comunali di Giannicola Sinisi, Vincenzo Caldarone e Vincenzo Zaccaro, dove ha dimostrato la sua indiscussa capacità risolutiva e di mediazione, continuando la passione civile della grande figura paterna che fu il Commendatore Vincenzo.
Nella sua stanza nell'ospedale "Bonomo" aveva davanti alla sua scrivania il ritratto del grande concittadino, il generale Lorenzo Bonomo.

«Raffaele è stato un ottimo dirigente nell'Azienda Sanitaria Locale ed io ho avuto l'onore di averlo al fianco, anche come vicesindaco, negli anni della mia Amministrazione. Come pubblico amministratore, si è distinto per la sua particolare competenza e dedizione, che lo portava ad approfondire qualsiasi problematica, per individuarne la soluzione, soprattutto in materia di gestione del personale. Ma il tratto distintivo di Raffaele rimarrà sempre una spiccata autoironia, inequivocabile dimostrazione di profonda intelligenza, ma anche di delicata umanità. Dopo una lunga malattia, che ha affrontato con la dignità che gli era consueta, lui è partito per il suo viaggio». È questo il commento dell'ex Sindaco Vincenzo Zaccaro

Alle ore 12 di stamane, la salma sarà portata presso la casa funeraria "Capogna" in via Gaio Svetonio, mentre il rito funebre sarà officiato domani, giovedì 30 novembre, alle ore 16 presso la chiesa della SS. Trinità, ad Andria.

Ecco le parole che Nicola, il suo compagno, ha voluto dedicare al caro Raffaele. A Nicola, alla Famiglia Fattibene giungano le condoglianze più sentite della Redazione di AndriaViva. R.I.P. caro Raffaele "non dimenticheremo mai il bene che hai fatto, senza mai chiedere nulla in cambio".

Non posso tenerti per mano
e allora ti tengo nel cuore.
Ed è lì che sei e sarai presenza, eterna.
Ed è quello il posto più bello che ho.
Mi diranno che non posso toccarti.
Vero, ma nel cuore io ti sento.
Mi diranno che non posso vederti.
Vero, ma gli occhi ricoprono le distanze e nel cuore non c'è distanza.
Mi diranno che non posso udire la tua voce.
Vero, ma io ti ascolto e in me fai rumore!
Mi diranno che non posso parlarti.
Vero. Ma a cosa servono le parole, tu mi fai battere il cuore.
E se il cuore è l'organo della vita, anche se io non ti tengo per mano, non ti vedo e non ti parlo,
faccio molto di più, ti tengo nel cuore, io ti tengo nella mia vita.
Francesco Roversi
Caro mio Raffaele compagno di vita , hai saputo donare la tua anima bella e sincera, mi hai insegnato a vivere, mi hai insegnato a combattere e comprendere, hai fatto di me un uomo, hai combattuto fino alla fine, ti dono una poesia che ti rappresenta tanto, mi hai donato il tuo Cuore ed io il mio, sei e sarai sempre con Noi.
In questi anni ho conosciuto tante persone alle quali hai fatto solo del bene, tutti mi hanno parlato bene di te, a tutti loro hai regalato la tua onestà, la tua voglia di vivere con la consapevolezza che il fine giustifica i mezzi.
Ti porteremo sempre con Noi…..
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.