Riccardo Cassetta
Riccardo Cassetta
Associazioni

E' l'andriese Riccardo Cassetta il nuovo Presidente dell’Associazione Italiana dell’Industria Olearia

L'imprenditore oleario è attualmente vicepresidente di Confindustria Bari-Bat

E' Riccardo Cassetta il nuovo presidente di ASSITOL, l'Associazione Italiana dell'industria olearia. Succede a Marcello del Ferraro, che ha guidato l'organizzazione, aderente a Federalimentare e Confindustria, negli ultimi cinque anni.

Amministratore unico di Olio Levante srl, impresa dell'olio d'oliva nata ad Andria, esattamente un secolo fa e giunta alla quarta generazione della famiglia Cassetta, il neopresidente di ASSITOL è da tempo impegnato nell'attività associativa. Classe 1963, Cavaliere al merito della Repubblica, è stato vicepresidente del Consorzio Tutela dell'Olio DOP Terra di Bari. Attualmente ricopre il ruolo di presidente della delegazione territoriale Bat di Confindustria Bari, Barletta-Andria-Trani, oltre che vicepresidente di Confindustria Bari-Bat. E' inoltre socio fondatore dell'Aemi, l'Associazione economica del Messico in Italia.

"Sono onorato e felice per questa nomina – ha commentato il neo presidente – che arriva in coincidenza con il cinquantesimo anniversario della nascita di ASSITOL. Al tempo stesso, sono consapevole del grande lavoro che mi aspetta. Sono tanti i fronti su cui l'associazione è chiamata a impegnarsi per il cambiamento: basti pensare al coacervo di norme, spesso obsolete, che appesantiscono l'attività industriale. Se vogliamo ridare slancio al nostro agroalimentare, oltre alla semplificazione di norme e regolamenti, dobbiamo puntare su una sempre maggiore collaborazione con le istituzioni, la pubblica amministrazione e, al tempo stesso, con la controparte agricola. L'obiettivo è di riuscire a conciliare le necessità di industria, agricoltura e politica, in modo da essere più competitivi e coesi, come i Paesi nostri concorrenti". In questa ottica va letto anche il difficile momento attuale. "Le conseguenze del conflitto in Ucraina, l'inflazione, i rincari legati alla siccità si affrontano lavorando insieme alla filiera e agli interlocutori coinvolti, nessuno escluso".

Al fianco di Cassetta, nel ruolo di vicepresidenti, ASSITOL ha nominato Pietro Marseglia, vicepresidente del Marseglia Group, Ivano Mocetti presidente del CdA di Costa d'Oro, Fabio Maccari, amministratore delegato della Salov, ed Enrico Zavaglia, trading manager della Cereal Docks. Entrano nel direttivo dell'Associazione anche Mario Rocchi, amministratore dell'Oleificio Rocchi, Gianmaria Martini, amministratore delegato di Unigrà, Dora De Santis, responsabile qualità di Agridè, Roberto Sassoni, direttore generale di Carapelli Firenze, e Saverio Panico, direttore commerciale di Bunge. ASSITOL ha anche nominato Leonardo Colavita presidente onorario, in virtù del suo lungo impegno nell'associazione e nel settore oleario.

La squadra di ASSITOL ha visto inoltre la riconferma di quasi tutti i presidenti di gruppo: Anna Cane per il gruppo Olio d'oliva, Carlo Tampieri per il gruppo Oli da semi, Paolo Grechi per il gruppo Lievito da zuccheri, Joern Schneider per il Gruppo Biodiesel, Maurizio De Maria per il gruppo degli Oli per usi tecnici. Conferma anche per Palmino Poli, delegato alla presidenza per fiere ed eventi. E' invece al primo mandato Alberto Molinari, appena eletto presidente di AIBI, l'Associazione Italiana Bakery Ingredients, che rappresenta le aziende dei prodotti semilavorati della panificazione, pizzeria e pasticceria.
  • Comune di Andria
  • olio andria
  • confindustria bari e bat
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.