Castel del Monte Andria ph Domenico Zagaria
Castel del Monte Andria ph Domenico Zagaria
Turismo

E' ancora Castel del Monte ad essere il monumento più visitato della Puglia in questo week end

Ferragosto culturale premiato dai numeri

Ferragosto culturale premiato dai numeri. Quasi 9mila visitatori hanno varcato la soglia dei luoghi della cultura della Direzione Regionale Musei Puglia nel lungo weekend di Ferragosto (da sabato 13 a lunedì 15 agosto).
Musei, Castelli e Parchi Archeologi straordinariamente aperti al pubblico, hanno fatto da grande richiamo a un turismo alternativo al mare e alla montagna.

Domina Castel del Monte con oltre 4500 persone che hanno visitato il maniero federiciano nelle tre giornate appena trascorse, con boom di ingressi tra domenica e lunedì, malgrado il vasto incendio che la scorsa settimana ha lambito la sua splendida pineta. Il secondo luogo più gettonato è stato il Castello di Bari con 2000 presenze; la terza piazza della Regione è rappresentata, invece, dal Castello svevo di Trani con più di 600 persone che hanno scelto il monumento che sorge sul mare.

Ottima prestazione anche sullo sperone del tacco d'Italia, il Gargano: l'area che entro fine anno sarà potenziata dal Museo Archeologico Nazionale "Matteo Sansone" di Mattinata, nel weekend di ferragosto ha registrato un boom di presenze a Siponto con quasi 500 ingressi (aprendo peraltro solo 2 dei 3 giorni citati) e a Manfredonia quasi 300.

La cultura vince nel lungo weekend di ferragosto anche a Ruvo che, complice la mostra "Collezionauta. Capolavori attraverso il tempo" allestita nel Grottone di Palazzo Jatta, ha totalizzato quasi 300 visitatori, andando addirittura oltre i numeri di ferragosto dell'ultimo anno prepandemico, il 2019.
Numeri importanti a Egnazia con oltre 200 ingressi, a Canne della Battaglia, Monte Sannace e Altamura con visitatori a 3 cifre, oltre i 100 ospiti.

I fruitori sono giunti da ogni parte d'Italia, riportando in Puglia anche la componente straniera, con un balzo del 50 per cento rispetto agli ingressi del 2021 nelle stesse giornate. In particolare, il pubblico di Castel del Monte è cresciuto del 62% a confronto dello scorso anno, il Castello di Bari e il Castello di Manfredonia hanno quasi triplicato i numeri, il Castello di Trani ha, invece, quasi quadruplicato.

Anche sul confronto con i dati pre-pandemia il ferragosto appena trascorso inorgoglisce la Direzione Regionale; nonostante i flussi di turisti provenienti dai paesi extraeuropei non siano ancora a livello del 2019, Castel del Monte ha già raggiunto l'80% dei numeri riferiti a quell'anno, considerato l'anno d'oro dei Musei italiani, mentre il Castello Svevo di Bari è già a livello del 2019 (e sulla serie annuale li ha già superati).

«Il fascino della storia, della cultura, dell'arte diventa un racconto che piace sempre più al pubblico, anche in piena estate- commenta il Direttore Regionale Musei Puglia, dott. Luca Mercuri- Siamo felici di annunciare questi numeri. Lo avevamo previsto e, per fortuna, le attese sono state confermate. La mia riconoscenza va in particolare a tutto il personale di vigilanza dei nostri siti che svolge un ruolo essenziale affinché l'esperienza dei visitatori sia piacevole e sicura».
  • Castel del Monte
  • Polo Museale Puglia
  • Ferragosto
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Gli incontri della delegazione per l’Anno Europeo dei Normanni 2027:
Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL La location d’eccezione sarà Castel del Monte
"Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio "Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio Appuntamento sabato 27 e domenica 28, anche a Castel del Monte
Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Chiede maggior sicurezza e rivolge l'appello a "Prefetto, alla Questura ed alla nostra Sindaca"
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.