auto rubate
auto rubate
Cronaca

Due ladri d'auto sorpresi a smontare auto rubate si danno alla fuga

L’intervento degli Agenti di Polizia Locale di Andria ha interrotto l’attività criminosa

Sabato scorso, 7 ottobre Agenti della Polizia Locale, nell'ambito dell'attività di controllo del territorio, in Contrada Lama di Carro, hanno rinvenuto 4 autovetture oggetto di furto.

Nell'area interessata, circondata da vegetazione e da alcune costruzioni rurali, gli Agenti della Polizia Locale, hanno intravisto due uomini che, nascosti e mimetizzati, stavano smontando delle vetture. Nell'intimare l'alt i due si davano alla fuga nelle campagne, facendo perdere le loro tracce. L'intervento degli Agenti della Polizia Locale, ha interrotto l'attività criminosa.

Tutto il materiale rinvenuto, comprese le attrezzature per lo smontaggio veniva posto sotto sequestro. Nella stessa giornata, sono state recuperate 11 scocche di autovetture di provenienza furtiva. Da inizio anno la Polizia Locale di Andria, ha restituito ben 96 veicoli ai legittimi proprietari, che si aggiungono ai 125 veicoli recuperati dell'anno precedente.


auto rubateauto rubateauto rubateauto rubate
  • Comune di Andria
  • auto rubate andria
  • polizia municipale andria
  • furti d'auto andria
  • polizia municipale
  • Furto auto
  • furto Andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.