Facciata municipio Andria
Facciata municipio Andria
Politica

Due incontri con i dirigenti scolastici per ridefinire la "Programmazione della Rete scolastica"

L'incontro è stato convocato dall'assessore alla Pubblica istruzione Antonio Nespoli. Presente anche la dirigente del Settore Pubblica istruzione della Regione Puglia

Programmazione della Rete Scolastica 2013/2014 al centro del dibattito. Ieri mattina presso la Sala Convegni del Chiostro San Francesco, convocato dall'assessore alla Pubblica Istruzione, si è tenuto l'incontro sulla "Programmazione della Rete Scolastica 2013/2014" a cui hanno preso parte i dirigenti scolastici, il presidente del comitato dei presidenti di circolo e di istituto, i sindacati (Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda) ed il presidente dell'Age. All'incontro cui seguirà un nuovo appuntamento fissato per venerdì 16 novembre, è anche intervenuta la dirigente del Settore Pubblica Istruzione della Regione Puglia, dott.ssa Gemma - come delegata dell'assessore regionale Sasso – la quale ha chiarito alcuni dubbi interpretativi che erano precedentemente emersi in ordine alla delibera regionale.

Nell'ottica di una massima trasparenza e del coinvolgimento dell'assemblea comunale consiliare all'iniziativa, in data 5 novembre, l'assessore Nespoli aveva rivolto l'invito a partecipare ai lavori anche al presidente del Consiglio Comunale, dott. Nicola Marmo, affinché venissero informati tutti i consiglieri comunali.

«Leggiamo sulla stampa – dichiarano i consiglieri comunali presenti all'incontro, Giovanna Bruno, Angelo Frisardi, Gennaro Lorusso, Antonio Sgaramella, congiuntamente all'assessore Antonio Nespoli - notizie non corrispondenti allo svolgimento dei fatti. Come dimostrato, al contrario, la problematica del Piano di Riordino Scolastico vede invece il massimo coinvolgimento dei soggetti interessati da parte dell'Amministrazione Comunale. Gli assenti, per giustificare il loro mancato interessamento alla questione, hanno preferito, grazie a mezzi stampa evidentemente e colpevolmente poco informati, diffondere comunicati non attinenti alla realtà dei fatti. Diversamente dal passato ci si sta muovendo in completa sinergia per giungere all'obiettivo comune di migliorare al massimo il Piano di Riordino Scolastico. L'obiettivo è fare sintesi cercando di rispecchiare le volontà del mondo della scuola e delle famiglie».
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • antonio nespoli
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.