Facciata municipio Andria
Facciata municipio Andria
Politica

Due incontri con i dirigenti scolastici per ridefinire la "Programmazione della Rete scolastica"

L'incontro è stato convocato dall'assessore alla Pubblica istruzione Antonio Nespoli. Presente anche la dirigente del Settore Pubblica istruzione della Regione Puglia

Programmazione della Rete Scolastica 2013/2014 al centro del dibattito. Ieri mattina presso la Sala Convegni del Chiostro San Francesco, convocato dall'assessore alla Pubblica Istruzione, si è tenuto l'incontro sulla "Programmazione della Rete Scolastica 2013/2014" a cui hanno preso parte i dirigenti scolastici, il presidente del comitato dei presidenti di circolo e di istituto, i sindacati (Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda) ed il presidente dell'Age. All'incontro cui seguirà un nuovo appuntamento fissato per venerdì 16 novembre, è anche intervenuta la dirigente del Settore Pubblica Istruzione della Regione Puglia, dott.ssa Gemma - come delegata dell'assessore regionale Sasso – la quale ha chiarito alcuni dubbi interpretativi che erano precedentemente emersi in ordine alla delibera regionale.

Nell'ottica di una massima trasparenza e del coinvolgimento dell'assemblea comunale consiliare all'iniziativa, in data 5 novembre, l'assessore Nespoli aveva rivolto l'invito a partecipare ai lavori anche al presidente del Consiglio Comunale, dott. Nicola Marmo, affinché venissero informati tutti i consiglieri comunali.

«Leggiamo sulla stampa – dichiarano i consiglieri comunali presenti all'incontro, Giovanna Bruno, Angelo Frisardi, Gennaro Lorusso, Antonio Sgaramella, congiuntamente all'assessore Antonio Nespoli - notizie non corrispondenti allo svolgimento dei fatti. Come dimostrato, al contrario, la problematica del Piano di Riordino Scolastico vede invece il massimo coinvolgimento dei soggetti interessati da parte dell'Amministrazione Comunale. Gli assenti, per giustificare il loro mancato interessamento alla questione, hanno preferito, grazie a mezzi stampa evidentemente e colpevolmente poco informati, diffondere comunicati non attinenti alla realtà dei fatti. Diversamente dal passato ci si sta muovendo in completa sinergia per giungere all'obiettivo comune di migliorare al massimo il Piano di Riordino Scolastico. L'obiettivo è fare sintesi cercando di rispecchiare le volontà del mondo della scuola e delle famiglie».
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • antonio nespoli
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.