Locandina servizio civile
Locandina servizio civile
Religioni

Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025

Si svolgono nell'arco di sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30

Due progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria sono stati approvati, finanziati e presenti nel bando per il 2025. I progetti sono "Ascoltare la speranza-Caritas Andria" (area Adulti e terza età in condizioni di disagio) e "Costruire percorsi educativi-Caritas Andria" (Area Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale).
Tre le sedi di servizio: la Caritas diocesana di Andria (Via E. De Nicola, 15), la Biblioteca diocesana (Largo Seminario, 8) e la parrocchia di Madonna di Pompei (Via Valle d'Aosta, 1) e il Centro Emmaus in Via Spineto a Minervino Murge.
I progetti di Servizio Civile della Caritas si svolgono su sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30.

Tutte le info e l'invio digitale della domanda si possono trovare su
https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/ Per inoltrare la domanda occorre il proprio SPID.
"Il Servizio Civile in Caritas offre più opportunità ai giovani che possono conoscere la realtà della Caritas dal di dentro e vivere concretamente la prossimità incontrando persone e collaborando con i volontari.
Insieme al servizio è la formazione che offre spunti per un cammino verso la maturità.
La Caritas in tutte le sue articolazioni è attenta al mondo dei giovani (https://www.caritasandria.it/cosa-facciamo/young-caritas/) e li sostiene nel loro percorso di vita.
È opportuno contattare preventivamente la Caritas diocesana per avere informazioni aggiuntive sul percorso di accesso e selezione e per conoscere meglio i progetti", sottolinea il responsabile diocesano, Don Domenico Francavilla.

In generale, occorre tener conto che, per accrescere la conoscenza reciproca e garantire la massima informazione sui progetti e sull'Ente, il percorso che proponiamo a tutti i candidati è il seguente:
1. un colloquio preliminare (anche prima della scadenza del bando) con i referenti della Caritas diocesana e con i responsabili delle singole sedi di servizio,
2. un piccolo tirocinio presso le sedi di attuazione del progetto, per vedere in concreto cosa si propone (possibilmente prima della scadenza del bando),
3. un corso propedeutico, che rappresenta anche il momento di selezione ufficiale, in cui vengono date altre informazioni sulla Caritas e sul progetto (dopo la scadenza del bando).
Altre info e schede sintetiche dei progetti su: https://www.caritas.it/servizio-civile-2024-pubblicato-il-bando/
Inoltre, Caritas Italiana propone direttamente alcuni progetti di servizio civile all'estero (progetti "Caschi bianchi"), per i quali occorre rivolgersi direttamente ad essa. Si segnalano i progetti in Grecia (Caritas Atene con la quale siamo gemellati), Caritas Gibuti (dove opera una ragazza andriese).
Riferimenti:
Caritas di Andria – Via E. De Nicola 15: don Mimmo Francavilla (328.4517674) – Teresa Fusiello (333.9884552)
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” I pagamenti dovranno essere effettuati contestualmente alla presentazione della pratica
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno "Non accettiamo logiche di potere o atteggiamenti di ostruzionismo che rischiano di minare l’immagine della nostra comunità e il percorso di rinascita in atto"
Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Già segretario regionale PPI, già presidente regionale “La Margherita, già coordinatore segreteria regionale PD
"Incondizionata fiducia alla Sindaca Bruno": la nota di Italia Viva e Futura Rete Civica Popolare "Incondizionata fiducia alla Sindaca Bruno": la nota di Italia Viva e Futura Rete Civica Popolare "Vurchio e l'Intergruppo si prestino a un gioco che mira a provocare il caos amministrativo"
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.