visita medico specialistica
visita medico specialistica
Attualità

Due giovani medici collaboreranno su Andria con la Asl Bt per l'emergenza covid 19

Accolta la richiesta dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia Bat

«Con estremo piacere e senso del dovere i nostri giovani colleghi saranno a disposizione della collettività e della nostra Azienda sanitaria locale al fine di offrire il loro contributo professionale ed umano in questo particolare momento. A loro l'incoraggiamento di tutto l'Ordine certi che sapranno fare benissimo. Del resto, sebbene giovani medici, hanno un profondo senso del dovere rafforzato dal momento storico».

Così Benedetto Delvecchio, presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria Trani e il dottor Mario Lucio Dell'Orco, direttore del corso di formazione specialistica in Medicina generale, a seguito della comunicazione ricevuta da parte della Asl Bt in merito all'accoglimento della proposta effettuata dall'Ordine di poter «prestare attività clinico assistenziale ai colleghi del Corso per emergenza Covid 19 nella Asl Bt in capo al dipartimento di igiene pubblica laddove l'emergenza sanitaria in atto ne dovesse richiedere l'impiego».

«I medici saranno organizzati e diretti nei compiti di sanità pubblica e nello specifico i medici impegnati ad Andria saranno (2); Barletta (3); Bisceglie (2); Canosa (1); Margherita di Savoia (1); Minervino Murge (1); San Ferdinando (1); Spinazzola (1) Trani (2), Trinitapoli (1) - ha concluso Delvecchio -. Nel ribadire la piena e completa disponibilità a collaborare con le Istituzioni impegnate in questa battaglia contro il coronavirus il mio pensiero va ai 125 colleghi morti e ai loro familiari alla luce della comunicazione al 16 aprile da parte della Federazione nazionale degli ordini dei medici (Fnomceo), che nel suo sito listato a lutto riporta giornalmente l'elenco delle vittime».
  • asl bat
  • ordine dei medici bat
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.